Caserta. Sequestro preventivo per un valore complessivo di 850mila euro sono stati eseguiti dalla Guardia di Finanza di Aversa a carico di imprenditori residenti a Teverola e Lusciano, nel Casertano. I due operatori economici, operanti rispettivamente nel settore edile della lavorazione e della commercializzazione del legno, sono indagati per i reati per falsa compensazione, nel versamento delle imposte, di crediti non spettanti, e per dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti. L’indagine, coordinata dalla sezione criminalità economica della Procura di Napoli Nord, è partita dalle verifiche effettuate dai finanzieri del Gruppo di Aversa sulla documenti fiscale delle due aziende. E’ così emerso che l’impresa edile con base a Teverola, avrebbe usato dei debiti previdenziali con l’Inps e ruoli relativi ad un precedente accertamento per compensare crediti Irpef inesistenti, in quanto non risultanti da alcuni dichiarazione fiscale. L’evasione realizzata sarebbe pari a oltre 760mila euro, che è anche il valore del sequestro che ha colpito i beni e le disponibilità finanziarie riconducibile all’imprenditore e all’azienda. Nel secondo caso, all’azienda operante nel settore del legno, è stata contestata la frode nella presentazione della dichiarazione, basata su fatture emesse per operazioni mai fatte, pari ad oltre 76mila euro.
Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto
Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto
Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto