#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:12
20.3 C
Napoli

Capodanno con il sole in Campania ma da stanotte arrivano nuove piogge

facebook
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il campo di alta pressione che si è instaurato sul Mediterraneo centro-occidentale verrà rapidamente scalzato già tra la prossima notte e il giorno di Capodanno. Si conferma infatti l’arrivo di una rapida perturbazione (la n°1 di gennaio) che attraverserà l’Italia seguita da una massa d’aria un po’ più fredda che domani sostituirà quella estremamente mite che ha invaso il Mediterraneo. La notte prossima comunque non sarà particolarmente fredda con i valori minimi che resteranno sopra lo zero in gran parte del territorio. Anche nei giorni successivi saremo alle prese con correnti occidentali provenienti dall’Atlantico. Seguiranno- affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo- in rapida sequenza altre perturbazioni con traiettoria molto simile. La seconda dell’anno si affaccerà già nella sera di lunedì sulle Alpi occidentali per poi determinare martedì una fase di maltempo al Centrosud. Ci attende quindi un inizio del nuovo anno all’insegna della variabilità, ma con afflussi di aria temperata che manterranno le temperature in buona parte sopra la media”.
Lunedì il tempo migliora al Nordovest e qualche schiarita resiste inizialmente all’estremo Sud. Altrove nuvoloso con piogge sparse al mattino su Nordest, regioni centrali tirreniche, Marche e Campania, in successiva estensione anche a medio Adriatico e Calabria tirrenica. Quota neve intorno a 900-1200 metri sulle Alpi orientali. Migliora poi nel pomeriggio al Nordest e in serata anche al Centrosud, ma solo temporaneamente in attesa di una nuova fase instabile già nella notte. Temperature in calo su Alpi e Sardegna, in rialzo altrove, specie le minime. Forti venti occidentali sulle regioni di ponente.
Resta il pericolo valanghe. In base ai dati forniti dal bollettino Aineva, nella giornata di lunedì 1 gennaio il pericolo valanghe sarà di grado marcato (pari a 3 su una scala da 1 a 5) su gran parte del settore alpino. Attenzione al settore di confine della Valle D’Aosta: sulle Alpi Graie settentrionali il pericolo valanghe è in aumento nelle zone del Monte Bianco e di La Thuile ed è in possibile rialzo, secondo il bollettino Aineva, anche lungo tutta la dorsale di confine con Francia e Svizzera, fino al Monte Rosa e alla Val di Rhemes.
Nei giorni successivi saremo alle prese con correnti atlantiche che accompagneranno alcune perturbazioni il cui rapido transito sulla penisola determinerà un inizio del nuovo anno all’insegna della variabilità, ma con temperature in buona parte sopra la media. Il tempo migliora al Nordovest e qualche schiarita resiste inizialmente all’estremo Sud. Altrove nuvoloso con piogge sparse al mattino su Nordest, regioni centrali tirreniche, Marche e Campania, in successiva estensione anche a medio Adriatico e Calabria tirrenica. Quota neve intorno a 900-1200 metri sulle Alpi orientali. Migliora poi nel pomeriggio al Nordest e in serata anche al Centrosud, ma solo temporaneamente in attesa di una nuova fase instabile già nella notte. Temperature in calo su Alpi e Sardegna, in rialzo altrove, specie le minime. Forti venti occidentali sulle regioni di ponente.


Articolo pubblicato il giorno 1 Gennaio 2018 - 08:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento