#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Giugno 2025 - 07:20
22.7 C
Napoli

Bimbo prematuro in fin di vita: la mamma aveva rifiutato il ricovero

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bimbo nato prematuro in fin di vita ad Avellino perché la mamma si era rifiutata il ricovero in ospedale nonostante i forti dolori addominali. Alla fine il neonato è venuto alla luce in ambulanza e i familiari del piccolo una volta arrivati in ospedale hanno picchiato il medico che aveva dimesso la donna. E’ accaduto nella tarda serata di ieri e il medico ha riportato ferite guaribili in venti giorni. Piu’ gravi le condizioni del bimbo, nato prematuro, che e’ ora ricoverato in terapia intensiva neonatale in prognosi riservata. Una nascita inattesa e rocambolesca. Sua madre e’ stata accompagnata dal marito in ospedale per forti dolori. Il ginecologo di turno all’ospedale “Moscati” di Avellino, dopo alcuni esami ecografici, ha pero’ escluso l’imminenza del parto e ha dimesso la 26enne. I dolori non sono pero’ passati e i familiari della donna hanno chiesto l’intervento di un’ambulanza del 118. Nel breve tragitto dalla casa della donna all’ospedale di Avellino, i sanitari si sono accorti che non era piu’ possibile aspettare, hanno fermato l’ambulanza e hanno assistito la mamma nel parto prematuro. Di nuovo la corsa in ospedale soprattutto per il piccolo che aveva bisogno di assistenza. Arrivati in reparto, i familiari della puerpera si sono scagliati contro il ginecologo che aveva disposto le dimissioni poco prima. Dalle accuse verbali all’aggressione fisica e il medico e’ stato sottratto alla furia degli aggressori dai vigilanti. Sull’accaduto indaga la squadra volante della questura di Avellino che ha gia’ identificato e denunciato i familiari della 26enne serba per lesioni personali e violenza privata.

Secondo la ricostruzione degli investigatori la coppia intorno alle 21.20 si era recata al Pronto soccorso ostetrico dell’ospedale «San Giuseppe Moscati» in quanto la donna, di origini serbe, al settimo mese di gravidanza, lamentava dolori addominali. La gestante viene sottoposta a tutti i controlli previsti dal protocollo. Il ginecologo di turno presso il presidio ospedaliero di Contrada Amoretta, al termine degli accertamenti, tra cui il tracciato, consiglia il ricovero anche se il collo dell’utero risulta chiuso. Dunque nessun segnale di un parto imminente. Il ginecologo prospetta, tra le altre ipotesi, che possa essere una colica renale alla base dei dolori avvertiti dalla donna. Quest’ultima, al termine della visita, rifiuta il ricovero firmando le dimissioni e facendo ritorno a casa.

Ma poco prima delle 23 la situazione precipita: i dolori si fanno sempre più incalzanti e compaiono le prime perdite. Di lì la decisione di richiedere l’intervento del 118 per un ulteriore controllo alla gestante, in preda alle doglie. Una volta giunti sul posto gli operatori sanitari del 118 fanno non poca fatica a convincere la donna a recarsi in ospedale per ulteriori controlli. Ma il suo bimbo ha fretta di nascere, tanto che giunti in via Perrottelli viene alla luce. Fondamentale l’intervento del medico rianimatore dell’ambulanza dell’ospedale sopraggiunta sul posto per coadiuvare i colleghi della Croce Rossa.

Il bimbo, subito dopo esser nato, ha un arresto cardiaco e si salva grazie ad un lungo massaggio praticato per circa otto minuti dal medico dell’ambulanza dell’ospedale. Poi arrivati nella struttura sanitaria c’è stata l’aggressione al medico.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2018 - 11:48

facebook

ULTIM'ORA

Estrazioni Lotto e 10eLotto del 21 giugno: il 7 colpisce...
Oroscopo di oggi 22 Giugno 2025 segno per segno
Camorra, catturato latitante del clan D’Alessandro
San Sebastiano e Massa di Somma: blitz dei Carabinieri nella...
Aversa, pusher recidivo beccato con oltre tre chili di stupefacenti
Napoli, sequestrato hotel abusivo in pieno centro cittadino pronto per...
Napoli, 200 volontari recuperano 15 quintali di rifiuti dalla spiaggia...
Napoli, l’ex Whirlpool diventerà hub tecnologico d’eccellenza del quantum computing
San Giorgio a Cremano, trovata pistola con colpo in canna...
Incendio ad Angri, Arpac monitora diossine e inquinanti nell’aria
Barra, fugge su scooter sotto sequestro: arrestato dopo un rocambolesco...
Napoli, scippo donna in via San Biagio dei Librai: arrestato...
Napoli, truffa anziana ai Colli Aminei: arrestato 20enne
Napoli, tre pusher catturati nel centro città: coinvolto anche un...
Coppia di cinesi evade da Latina arrestata a Napoli
Terremoto Campi Flegrei: lo sciame sismico è terminato
Napoli, al teatro Bracco la risata è servita con la...
Napoli, blatte e lavoro nero: chiuso locale “star” di TikTok...
Giovanni Esposito e il suo debutto alla regia: “Nero” conquista...
Napoli, lutto nel mondo del giornalismo: é morto Ermanno Corsi
Coroglio, chiuso locale della movida: condizioni igieniche carenti
Gragnano, incidente dopo la cena con gli amici: muore 46enne
Angri, incendio distrugge capannone ingrosso computer
Campi Flegrei, alba di paura: scossa di magnitudo 3.2
Casavatore, il sindaco Celaj annuncia la stagione del cambiamento
Paura a Vico Equense, bimbo si perde al parco giochi:...
Oroscopo del 21 giugno 2025 segno per segno
Calciomercato Napoli: è duello con la Juventus per Sancho dello...
Superenalotto, ecco i numeri vincenti del concorso di oggi: tutte...
Ricoverata in ospedale l’influencer Federica Russo de “Il mio viaggio...

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento