#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Baronissi, minacce di morte al consigliere comunale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Minacce al consigliere di Baronissi, Alfonso Farina, ex assessore all’Ambiente e attualmente all’opposizione, con una lettera e un proiettile allegato. È la terza intimidazione a lui indirizzata. «Intorno a mezzogiorno racconta sono rientrato a casa; appoggiata sulla buca della posta, c’era questa busta chiusa». Una volta aperta il consigliere vi ha trovato una lettera con delle frasi minacciose: «Stai parlando ancora troppo non hai capito che devi tacere sui rifiuti». Un testo chiaramente intimidatorio, sottolineato ancor di più dalla presenza di un proiettile.
Farina si è recato dai carabinieri della locale stazione, diretti dal maresciallo Mario Murano, ed ha immediatamente sporto denuncia. La missiva giunta venerdì non è l’unica. La prima è arrivata il 22 luglio scorso. Quella volta era stata imbucata nella cassetta delle lettere e non c’era la presenza di proiettili, ma le minacce erano evidenti dal testo che citava «Ti devi fare i fatti tuoi sul Comune allora non hai capito». Anche in questo caso l’ episodio era stato denunciato ai militari che avevano avviato le indagini. «Proprio in virtù del lavoro che stavano svolgendo le forze dell’ordine spiega Farina ho ritenuto, allora, di non divulgare l’accaduto». Poi c’è stato un ulteriore episodio, dopo poco più di un mese dal precedente. Il 31 agosto, in piena notte, qualcuno ha lanciato un pallone (bucato) di cuoio sul balcone della sua abitazione al terzo piano. A far comprendere che non si trattasse di una ragazzata è stato il fatto che la stessa identica cosa fosse accaduta la notte precedente al fratello del consigliere che abita nello stesso appartamento. Anche su questo stanno indagando i carabinieri della compagnia di Mercato San Severino, agli ordini del maggiore Alessandro Cisternino. Farina ha, infatti, denunciato anche questo secondo episodio quando si è verificato.
La mattina del cinque gennaio la terza intimidazione con la lettera anonima ed il proiettile al suo interno. A questo punto l’ex assessore, dopo aver sporto denuncia, ha deciso che fosse arrivato il momento di rendere pubbliche le minacce che sta ricevendo. Provato e anche preoccupato per la sua famiglia, non intende subire ancora. A far quadrato l’intero gruppo consiliare di opposizione a cui fa riferimento Alfonso Farina. Solidarietà è stata espressa dai consiglieri Giovanni Moscatiello, Sabatino Ingino, Giovanni Landi e Antonio Ladalardo, i quali hanno chiesto la convocazione di un consiglio comunale straordinario sulla sicurezza. Anche il sindaco Gianfranco Valiante ha inviato un comunicato di solidarietà al collega Alfonso Farina. «Un episodio che ci sorprende. Siamo certi dice sia opera di un idiota» e conclude sostenendo che «un caso isolato di intimidazione personale ad un consigliere comunale, pur gravissimo, non deve creare facili ed esagerati allarmismi».
Non condivisa la minimizzazione del fatto da Moscatiello che, insieme agli altri consiglieri del suo gruppo, ribadisce la gravità degli accadimenti e auspica «la mobilitazione di tutte le forze democratiche della città e una particolare vigilanza sui procedimenti che riguardano i servizi dei rifiuti», ricordando che «eventi così gravi non si sono mai registrati nella storia recente di Baronissi».


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 7 Gennaio 2018 - 14:20

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie