Baby gang senza freni a Napoli e provincia.Potrebbe interessarti
Castellammare, Vincenzo D'Alessandro jr in carcere a Nisida
Camorra, la pace del Lotto G: il patto tra Cancello e Angrisano che cambiò Scampia
Anziana morta all'Ospedale del Mare per allergia a farmaco: condannati medico e infermiera
Scampia, chiede 1.200 euro per restituire l’auto rubata: arrestato 22enne
E venerdì sera è partita a Napoli l'operazione interforze 'Sicurezza giovani', lanciata dal ministro Minniti contro l'esplosione della violenza delle baby gang. I primi a finire nella rete dei controlli sono stati due minorenni autori di un pestaggio gratuito nei confronti di un 19enne ed altri sette che hanno danneggiato a sassate la stazione Cumana di Agnano. Dunque, calci e pugni senza motivo, ancora una volta all'esterno di una stazione della metropolitana. La vittima e' finita in ospedale, i due aggressori - di 15 e 16 anni - sono stati bloccati dalla polizia. Entrambi hanno tatuato sull'avambraccio sinistro la scritta 'hermano' che per loro stessa ammissione indica l'appartenenza a una omonima gang. Il raid ha visto i minorenni giungere all'esterno della metropolitana a bordo di un motorino. Hanno colpito diverse volte il 19enne a calci e pugni, poi sono fuggiti. Le indagini della polizia hanno accertato che i due erano gia' stati controllati insieme e che uno, il 15enne, era anche gia' stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e porto di coltello lo scorso dicembre. La vittima li ha riconosciuti, e gli agenti hanno sequestrato due coltelli nell'abitazione del 15enne. Il secondo episodio, invece, ha visto protagonisti sette ragazzini tra i 13 e i 15 anni. Una baby gang che ha preso a sassate i vetri della sala d'attesa e della biglietteria della stazione di Agnano della Cumana, la ferrovia che collega Napoli con i comuni flegrei. Gli agenti del Commissariato di Bagnoli li hanno sorpresi e bloccati proprio nell'ambito dei servizi predisposti nel "Piano Sicurezza Giovani". I ragazzini sono stati identificati, denunciati e affidati ai genitori. I controlli di 'Sicurezza giovani', che vede in campo Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, sono scattati ieri: 250 le persone finora controllate, di cui 102 minorenni. Gli agenti del commissariato Dante hanno denunciato in stato di liberta' un 17enne napoletano: era in possesso di un coltello a serramanico con una lama di 9 centimetri. Nei pressi della fermata metro di piazza Cavour sono stati bloccati tre giovani dei quali uno trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di 15,5 centimetri. L'ex sindaco Antonio Bassolino commenta positivamente le iniziative varate da Minniti martedi' scorso a Napoli. "Ma naturalmente il fenomeno delle baby gang va ben oltre l'ordine pubblico e la sicurezza urbana. Il problema enorme che abbiamo di fronte chiama in causa tutte le forze della citta' e del paese". "Ecco perche' - spiega - sarebbe utile una approfondita sessione del consiglio comunale per definire un aggiornato programma di interventi. Si dovrebbe poi anche costruire un impegnativo incontro con il presidente Gentiloni e con i ministri competenti in materia di istruzione e formazione, di sviluppo e di welfare, di rigenerazione urbana".





