#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 16:56
21.4 C
Napoli
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...

Baby Gang, la mamma di Arturo assieme al Coni: ‘Sport contro la violenza’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo sport come ‘arma’ contro la violenza minorile, contro il bullismo, le baby gang, trasmettendo ai ragazzi il rispetto delle regole che valgono sui campi da gioco, nelle vasche delle piscine, ma che si applicano anche alla vita quotidiana. E’ a questo che punta il progetto di promozione sportiva come “strumento di prevenzione del rischio e di accompagnamento di ragazzi difficili”. Maria Luisa Iavarone, la mamma di Arturo, il ragazzo accoltellato in via Foria, a NAPOLI, prima di Natale, e Sergio Roncelli, presidente del Coni Campania, puntano sul ‘fair play, sul fare squadra, sul rispetto dell’avversario’ e fare leva sulla capacita’ di atleti olimpici e sportivi di ogni tipo di attirare l’attenzione dei giovanissimi per “allontanare dal rischio della violenza, dal bullismo e dalle baby gang”. Iavarone ha incontrato Roncelli nella sede del Coni Campania e, “insieme – fa sapere la mamma di Arturo – nel corso di un lungo incontro, abbiamo stabilito di individuare delle priorita’ proprio relative alla possibilita’ di tenere i ragazzi lontani dalla strada attraverso lo sport”. Roncelli, che ha evidenziato come queste iniziative godano del beneplacito di Malago’, ha spiegato che saranno coinvolti “centri sportivi, luoghi naturali di aggregazione dei ragazzi, le parrocchie, gli oratori”. “Lo sport puo’ fare molto – ha sottolineato – e’ uno degli ultimi presidi presenti nella societa’ in grado di dare direttive etiche e morali. Saranno previsti avessi gratuiti alle discipline sportive per i ragazzi piu’ a rischio, ma vogliamo anche che attraverso l’attivita’ fisica si intervenga su meccanismi di inclusione sociale”. Un ‘ponte, insomma, per far incontrare realta’ sociali differenti. “Lo sport e’ da sempre un dispositivo di regole, da’ luogo a una comprensione di contesti competitivi reali – ha proseguito Iavarone – Arturo e’ stato accoltellato 4 contro 1 alle spalle, non e’ giocare lealmente se ci si confronta 4 contro 1 e armati di coltelli. Questa e’ la metafora, il paradigma di come nella testa di questi ragazzi sia andata smarrita, o forse non ci sia mai stata, una rappresentazione leale del confronto anche tra coetanei, anche scomodo, ma sempre sostenuto in maniera leale”. “Il Coni e’ un partner formativo naturale dell’Universita’ Parthenope – ha spiegato Iavarone, ordinario di Pedagogia sociale nell’ateneo – Loro sono sempre sensibilmente vicini ai temi della formazione e mi sento molto ben accolta dal presidente Roncelli, persona di grande buon senso”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2018 - 20:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento