#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 12:37
20.6 C
Napoli
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026

Baby gang: la galleria di Napoli terra di nessuno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una volta era un simbolo di arte, bellezza e tempo libero nel cuore di Napoli. Da anni la Galleria Umberto I, che si snoda tra via Toledo e il teatro san Carlo, ogni sera diventa terra di nessuno: bande di minorenni la utilizzano come campo di calcio o pista per gare in motorino. E se uno dei barboni che la utilizzano di notte come ricovero protesta, o urla per essere stato colpito da una pallonata, scatta la ritorsione: il branco prende a calci gli homeless, oppure orina su di loro. Esasperazione alle stelle per gli abitanti della galleria. Una residente, che per ovvi motivi chiede l’anonimato, racconta l’odissea quotidiana di chi credeva di vivere in un monumento e si ritrova a combattere ogni giorno con bande di baby delinquenti. “Finche’ li si lascia scorrazzare impunemente, va tutto bene. Appena provi a lamentarti per il frastuono o gli atti vandalici, arrivano gli insulti, le minacce, gli spintoni. Una volta mio figlio ha ripreso uno di questi ragazzini, chiamiamoli cosi’, e l’indomani il padre e’ venuto a picchiarlo”. Le baby gang usano le saracinesche di bar e negozi come tirassegno per le pallonate; si arrampicano sulle impalcature dei lavori in corso, per staccare bulloni dai ponteggi e farne proiettili per vandalismi assortiti; si esibiscono in acrobazie sui motorini davanti a un pubblico di ragazzine plaudenti. Il tutto, racconta la residente, avviene in pratica ogni sera, dopo le 22.30, in media fino alle due di notte. E il sonno va a farsi benedire. Emblematica anche la vicenda dell’albero di Natale allestito in galleria, per consentire a napoletani e turisti di appendere bigliettini dei desideri. Ogni anno e’ stato vandalizzato, ma stavolta le baby gang hanno alzato il tiro: a dicembre il povero abete e’ stato abbattuto, rubato due volte, vandalizzato addirittura due volte nella stessa nottata. Finche’ e’ morto come Spelacchio, che almeno pero’ era deceduto per cause naturali. Soluzioni? “Chiudere la galleria di notte sarebbe un insulto alla citta’. L’unico rimedio e’ il presidio fisso della polizia municipale, sperimentato con ottimi risultati dall’allora sindaco Iervolino negli ultimi due anni del suo mandato. In quel periodo la galleria ridivenne un salotto, anche di sera. Poi l’attuale Giunta ha ritenuto che il controllo h24 non fosse piu’ necessario, ed ecco i risultati”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2018 - 19:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento