#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 13:53
20.5 C
Napoli
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, indagine “sull’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...

Baby gang, i verdi piantano gli agrifogli che hanno sostituito l’abete distrutto nella Galleria Umberto I

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Saranno piantati gli agrifogli che avevano sostituito l’abete distrutto nella Galleria Umberto I di Napoli. Ad annunciare l’iniziativa il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli: “Alla cultura della violenza e della prepotenza rispondiamo con atti concreti di civiltà che contribuiscono a migliorare la qualità della vita nei quartieri di Napoli” dice il consigliere regionale. ”Per questo – aggiunge – abbiamo deciso con il consigliere municipale del Sole che Ride Salvatore Iodice di piantare domani alle 11 – appuntamento al Corso Vittorio Emanuele alla scala di San Pasquale – proprio nei Quartieri spagnoli, gli agrifogli sistemati in Galleria Umberto I a gennaio dopo la vandalizzazione dell’abete, che hanno resistito alla furia delle baby gang, grazie al contributo dell’imprenditore Fogliame che ha fornito anche le piante per abbellire i Quartieri”. ”Alberi che riprendono vita come testimoni di legalità e che ricordano a tutti i giovanissimi che fare parte di una baby gang può portare solo guai” sottolinea Borrelli. Secondo il consigliere regionale ”il fenomeno delle delinquenza minorile è stato sottovalutato da tutti per troppo tempo. Risse e accoltellamenti continuano ad essere all’ordine del giorno, come quello della notte scorsa a Sant’Antonio Abate. Dubito che con 100 agenti in piu’ si possa debellare il fenomeno in tempi rapidi. Per questo rilanciamo le nostre proposte solo parzialmente accolte nella riunione del Comitato per la sicurezza alla presenza del ministro dell’Interno Marco Minniti”. ”Tra queste – sostiene Borrelli – quella di togliere la patria potestà ai genitori coinvolti in reati di camorra; chiedo che il protocollo tra ministero e tribunale dei minori sia redatto in tempi brevi. La dissociazione dei genitori dal gesto di alcuni ragazzini che a piazza Mercato hanno abbracciato i carabinieri in segno di scusa, testimonia quanto sia urgente togliere subito e preventivamente la patria potestà. Lanceremo una raccolta di firme per chiedere a prefetto e sindaco il coprifuoco a partire dalle 22 per i minori di 15 anni non accompagnati dai genitori. Solo una società malata pretende di far scorrazzare liberi per la città dei ragazzini fino alle 2 o alle 3 del mattino. Con l’adozione di misure impattanti potremo riportare il fenomeno della delinquenza minorile a livelli di normalità. Nel frattempo ben vengano tutte le misure possibili di integrazione sociale i cui effetti positivi si vedranno nel tempo”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2018 - 16:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento