Napoli.Potrebbe interessarti
Superenalotto, l’estrazione di oggi regala tre “5” da oltre 45mila euro: il Jackpot sale a 72,5 milioni
Estrazioni del lotto e 10 e lotto di oggi: tripudio di 77 e doppio 43
Maddaloni, ristoratore denunciato per carenza di sicurezza sul lavoro
Pollica, al via il primo ospedale di comunità della provincia di Salerno
Sulla stessa linea anche il Presidente della Regione Vincenzo De Luca: "E' un grande problema sociale che a Napoli diventa doppio. Dobbiamo parlare un linguaggio di verità, le baby gang ci sono anche in altre città e sarebbe sbagliato non dirlo, ma sarebbe sbagliato assumere atteggiamenti consolatori o alibi - ha spiegato - Dobbiamo avere il coraggio di dire che a Napoli il fenomeno è più grave e fare scelte di contrasto al caos, alla sopraffazione, all'intimidazione e avere un impegno per far crescere un clima di ordine e responsabilità mettendo ai margini quegli spezzoni di società napoletana che pensano di continuare con l'ammuina e la prepotenza anche quando ci sono problemi veri. Mi riferisco a chi pensa che ha diritto all'assistenza se ha perso il lavoro - ha sottolineato - perché la mia preoccupazione sono i ragazzi che studiano e sono persone perbene e che hanno pià diritto ad avere lavoro di chi fa ammuina. Quello della sicurezza e delle baby gang è un problema enorme che richiede un intervento su tutti i piani". Per De Luca in Italia c'è un'emergenza educativa che iniza nelle famiglie e procede nelle scuole.
Baby gang, De Magistris: "Fenomeno amplificato, c'è il rischio emulazione"
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.
 
    


 
                                    

 


