MUGNANO – L’Amministrazione targata Sarnataro avvia l’iter per conferire il titolo di “città” al Comune di Mugnano. Il sindaco presenterà questa sera al civico consesso la relazione che illustra come Mugnano abbia tutti i requisiti demografici, storici, culturali, economici e urbanistici per essere riconosciuta città a tutti gli effetti. La delibera, una volta approvata dal Consiglio comunale, sarà trasmessa al Ministero dell’Interno e al Presidente della Repubblica. “Il nostro territorio – spiega il primo cittadino Luigi Sarnataro – ha tutte le carte in regole per ottenere quest’importante riconoscimento. Negli ultimi 20 anni c’è stato un incredibile incremento demografico, ad oggi infatti siamo circa 35 mila abitanti. Già questo dato fa capire come ormai in pratica siamo già una città. Abbiamo inoltre tradizioni storiche meritevoli di riconoscimento, come il Sacro Cuore di Gesù e l’arte pirotecnica, ed edifici e monumenti di grande interesse, come la Chiesa di San Giovanni a Carpignano, il convento del Sacro Cuore e quello del Ritiro del Carmine. Senza contare la presenza del mercato ittico, di numerose aziende che operano nel settore alimentare e non, del nuovo liceo scientifico di via Crispi che rendono il nostro centro di rilevante importanza nel tessuto economico e sociale dell’area metropolitana di Napoli. Abbiamo quindi deciso di non aspettare oltre e chiedere di essere insigniti del titolo di Città, che vuole essere anche un omaggio alle generazioni che ci hanno preceduto e che, con duro lavoro e sacrificio hanno reso grande il nostro paese. Oggi Mugnano se lo merita”.
Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto
Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto
Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto
Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto
Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto
Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto