#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 07:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Arredare casa con la pietra spaccata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cosè La pietra spaccata?

Quando si parla di pietra spaccata non si deve cadere nell’errore di intenderla come una vera e propria roccia tagliata a metà e utilizzata come decorazione in quanto, al contrario, si tratta di una fantasiosa creazione. Tale pietra infatti è il risultato della felice combinazione tra grassello di calce e polveri di marmo, ingredienti che, assemblati in proporzione e peso diverso producono colori e sfumature differenti.
La consistenza granulosa del materiale consente un’applicazione in verticale, coprendo potenzialmente tutta l’estensione della parete, per un effetto uniforme molto suggestivo, oppure, utilizzando delle apposite formine, di dimensione variabile, è possibile realizzare delle piastrelle da applicare a piacimento.
Trattandosi di una materia prima che viene ricavata attraverso un processo di lavorazione abbastanza semplice, con l’utilizzo di elementi rinvenibili in natura, tutti possono cimentarsi con questa forma di decorazione domestica che consente, con un costo molto basso, di rinnovare completamente gli ambienti e donare alla casa un aspetto più luminoso e curato, indipendentemente dallo stile già presente.

La decorazione domestica

La decorazione domestica, oltre ad essere un’arte e un lavoro per coloro che da professionisti operano con successo nel settore, costituisce un vero e proprio hobby praticato da coloro che amano il fai da te e preferiscono realizzare con le proprie mani delle opere. La casa rappresenta il nido, inteso come luogo in cui trascorrere la quotidianità e condividere allegri momenti conviviali insieme alla famiglia e alle persone care.
Gli anni, l’usura, la trascuratezza, sono solamente alcuni fattori che rendono le pareti domestiche cupe e poco accoglienti. Gli esperti evidenziano come sia di fondamentale importanza provvedere ad una manutenzione costante della propria abitazione, che possa eliminare quella patina di sporco e di umidità che inevitabilmente viene a formarsi, soprattutto dopo qualche tempo o anche a causa di cattive abitudini quale il fumo o, in aggiunta, anche per la presenza di stufe a legna o caminetti. Decorare significa dunque rendere più belle le camere della casa, con piccoli e semplici accorgimenti low cost di grande impatto visivo.
Non è necessario essere degli artisti, basta utilizzare l’originalità e la fantasia per notare la differenza rispetto al passato. La pietra spaccata, costituisce un ottimo strumento di rinnovamento in quanto, per la sua versatilità riesce a trovare spazio in ogni camera della casa, dalla cucina alla sala da pranzo, fino anche alla camera da letto. Partendo da un impasto base, realizzato miscelando i due ingredienti principali, è possibile, aggiungendo qualche grammo di pigmento, creare dei colori per ciascun ambiente, come un segno distintivo.

Come applicare la pietra spaccata

Per la realizzazione in casa della pietra spaccata, occorre preliminarmente acquistare il grassello di calce e le polveri di marmo, reperibili presso la ferramenta di fiducia o la grande distribuzione dedicata al bricolage. E’ necessario inoltre essere muniti di due ampi contenitori in plastica, possono essere utilizzati anche i fusti vuoti delle vernici o delle vecchie bacinelle per il bucato, delle spatole di dimensioni differenti, dei pigmenti colorati per creare le sfumature e, infine, delle formine geometriche per realizzare le piastrelle.
Gli ingredienti primari vengono mescolati all’interno del contenitore lentamente, facendo in modo che le due polveri possano amalgamarsi perfettamente. In seguito, per compattare il composto, occorre versare un litro di acqua calda, ma non bollente, facendo attenzione a girare in modo continuo, con l’aiuto di una spatola, in maniera da ottenere una consistenza compatta e cremosa. Dopo avere mescolato per almeno 10 minuti, la pietra spaccata è pronta, ed è possibile versare il pigmento per la realizzazione dei colori o lasciarla nel suo colore naturale.
A questo punto, bisogna decidere come procedere con l’applicazione, in quanto se si vogliono realizzare delle piastrelle, occorre versare il composto all’interno delle formine e lasciare asciugare all’aria aperta per 36-48 ore, se, al contrario, si vuole distribuire la pietra sulle pareti, occorre utilizzare la spatola.

La pietra spaccata sulle pareti

L’applicazione della pietra spaccata sulle pareti costituisce un grande effetto scenico perchè anche il muro più anonimo, mediante queste sfumature, si arricchisce immediatamente diffondendo riflessi in tutta la stanza. C
on la spatola è possibile spalmare il composto formando una superficie liscia, ideale in bagno o in cucina per agevolare le quotidiane operazioni di pulizia, oppure formando una superficie ruvida ed increspata, molto raffinata per il salotto. Infine, è possibile scegliere due o più colori ed utilizzarli in maniera alternata, anche con spessori diversi, per un effetto ottico di ampliamento della camera, tecnica suggerita dagli arredatori di interni per gli spazi dalle dimensioni molto ridotte.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Gennaio 2018 - 08:47

facebook

Ultim'ora

Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie