AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 19:15
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 19:15
19.2 C
Napoli

Violoncelles vibrez, interpretato da Giovanni Sollima per il Concerto di Natale dal Senato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alle 12.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
15 di domenica 17 dicembre, in diretta su Rai 1, Giovanni Sollima eseguirà il suo celebre “Violoncelles, vibrez!” nel corso del tradizionale Concerto di Natale dal Senato, alla presenza dei Presidenti della Repubblica, della Camera e del Senato.
Il Concerto è aperto ai cittadini e per acquistare i biglietti è necessario contattare il numero 06 67 06 56 18 oppure 06 67 06 56 19, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 17.00, fino a domani venerdì 15 dicembre. Come da tradizione, l'intero incasso sarà devoluto in beneficenza con il contributo dei presidenti e dei senatori.
Il prezzo dei biglietti è di cento euro per i posti in Aula e di cinquanta euro per quelli in Tribuna.
“Violoncelles, vibrez!” è attualmente il brano contemporaneo italiano più eseguito nel mondo. Fra gli interpreti più importanti si ricordano Yo-Yo Ma, Mischa Maisky, Sol Gabetta con la Kremerata Baltica diretta da Gidon Kremer, I Solisti di Mosca diretti da Yuri Bashmet, Mario Brunello, Enrico Dindo, Julius Berger, Antonio Meneses, il Duo Cellos. Con Sollima suonerà l’Orchestra Nazionale dei Conservatori diretta da Alessandro Cadario. In programma anche musiche di Bellini, Rossini, Strauss, Verdi e tradizionali natalizie.

Articolo pubblicato il 14 Dicembre 2017 - 11:12 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti