#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Tragedia di Parete, il sindaco vieta l’uso dei botti a Capodanno: ‘I cittadini collaborino’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’ordinanza contro i fuochi d’artificio illegali è arrivata, come ogni anno, ma questa volta ha un significato in più: l’augurio che i cittadini “collaborino anche per la tragedia che sta vivendo la nostra comunità”. Così il sindaco di Parete, Gino Pellegrino (che porta lo stesso nome e cognome del baby calciatore ferito dal proiettile vagante), spiega le ragioni dell’ordinanza in materia di vendita e utilizzo di fuochi pirotecnici in vista del Capodanno, un’altra festività che a Parete sarà vissuta in maniera molto diversa dal solito dopo il ferimento di un 14enne, Luigi, colpito da una pallottola nel pomeriggio del 24 dicembre.
Il ragazzo si trovava in via Vittorio Emanuele, una delle strade principali del paese, quando si è improvvisamente accasciato perdendo sangue dalla testa. In un primo momento gli amici che erano con lui hanno pensato a un malore, o che fosse inciampato battendo la testa, solo all’arrivo dei sanitari si è compreso cosa era accaduto. Luigi è ancora ricoverato nell’ospedale di Caserta, dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico che ha permesso la rimozione del proiettile.
Proseguono le indagini dei Carabinieri per scoprire chi è stato a esplodere il colpo di pistola, probabilmente da un balcone o un terrazzo nelle vicinanze.Il richiamo al senso civico dei suoi concittadini è espresso a chiare lettere nell’ordinanza del sindaco Pellegrino, che spiega di non voler ricorrere “esclusivamente agli strumenti coercitivi” ma di voler “indurre al senso di responsabilità di ogni cittadino affinché ognuno sia consapevole dei rischi derivanti da comportamenti irresponsabili”.
L’ordinanza sancisce il divieto di vendita e di utilizzo su tutto il territorio comunale di ogni tipo di fuochi d’artificio, da oggi e fino a tutto il 1° gennaio 2018, raccomandando “di non raccogliere botti, petardi o qualsiasi artificio inesploso, né tantomeno di provare a riaccenderli”, rivolgendosi poi direttamente ai genitori richiamati a vigilare “affinché i minori non facciano uso o detengano materiali esplodenti”. Le sanzioni previste vanno da 25 a 500 euro.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2017 - 13:18

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento