#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Torre Annunziata: condanna ‘leggera’ per il rapinatore seriale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata. Due rapinatori armati di pistola erano entrati nella tabaccheria nell’aprile dell’anno scorso con armi in pugno, minacciando violentemente coloro che si trovavano nella ricevitoria, ma il titolare ed i suoi familiari avevano reagito, bloccando ed immobilizzando un bandito con l’aiuto di alcuni clienti e lo avevano fatto arrestare dai carabinieri. Nei guai era finito Salvatore Solimeno, 37 anni, di Torre Annunziata residente al Piano Napoli di Boscoreale di Via Settetermini, pluripregiudicato e sorvegliato speciale che aveva tentato il colpo insieme ad un complice, riuscito a scappare.
Tutto era avvenuto intorno alle 21 del 29 Aprile 2017, in una tabaccheria di via IV Novembre, a Torre Annunziata, dove Solimeno ed un complice avevano tentato il colpo grosso ad orario di chiusura, provando a portare via l’incasso della giornata contenuto in un borsello. La reazione di clienti e del titolare, però, aveva permesso di bloccare uno dei due che era armato di una pistola risultata essere a salve. Sul posto erano subito giunti i carabinieri del Nor della compagnia di Torre Annunziata (guidati dal capitano Andrea Rapone) e della stazione oplontina (luogotenente Egidio Valcaccia) che avevano arrestato in flagranza il Solimeno. Il pregiudicato era stato arrestato per rapina e porto d’arma mentre il complice risulta attualmente ancora ricercato: acquisiti i filmati di alcune telecamere della zona, è stato comunque identificato. Oggi, si è celebrato il giudizio abbreviato dinanzi al gip del tribunale di Torre Annunziata, Antonio Fiorentino.
Dura requisitoria del pm che ha evidenziato come il Solimeno fosse recidivo, avendo nel suo curriculum ben 8 condanne per rapine aggravate e soprattutto considerato il terrore dei negozianti oplontini. Tra l’altro secondo l’accusa l’imputato si era avvalso della facoltà di non rispondere fin dall’inizio, evitando di indicare il nominativo del suo complice, fuggito alle maglie della giustizia e consentendo così ad un altro pericoloso criminale di farla franca.
La richiesta del pm è stata di una condanna a sei anni di reclusione. La difesa del Solimeno Salvatore rappresentata dall’avvocato Gennaro De Gennaro ha dimostrato che il suo assistito, ravvedutosi per l’azione illecita compiuta, aveva risarcito integralmente il danno con tempestività e che vi erano tutte le condizioni per applicare il minimo della pena.
Il verdetto finale del giudice è stato meno severo di quanto preventivabile e di quanto richiesto dal pm, con una condanna di anni 5 e mesi due di reclusione e soprattutto una condanna che si è avvicinata al minimo previsto per legge in presenza delle aggravanti contestate pari a 5 anni.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Dicembre 2017 - 20:53

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie