#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 13:05
21.8 C
Napoli
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

Torre Annunziata: condanna ‘leggera’ per il rapinatore seriale

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torre Annunziata. Due rapinatori armati di pistola erano entrati nella tabaccheria nell’aprile dell’anno scorso con armi in pugno, minacciando violentemente coloro che si trovavano nella ricevitoria, ma il titolare ed i suoi familiari avevano reagito, bloccando ed immobilizzando un bandito con l’aiuto di alcuni clienti e lo avevano fatto arrestare dai carabinieri. Nei guai era finito Salvatore Solimeno, 37 anni, di Torre Annunziata residente al Piano Napoli di Boscoreale di Via Settetermini, pluripregiudicato e sorvegliato speciale che aveva tentato il colpo insieme ad un complice, riuscito a scappare. Tutto era avvenuto intorno alle 21 del 29 Aprile 2017, in una tabaccheria di via IV Novembre, a Torre Annunziata, dove Solimeno ed un complice avevano tentato il colpo grosso ad orario di chiusura, provando a portare via l’incasso della giornata contenuto in un borsello. La reazione di clienti e del titolare, però, aveva permesso di bloccare uno dei due che era armato di una pistola risultata essere a salve. Sul posto erano subito giunti i carabinieri del Nor della compagnia di Torre Annunziata (guidati dal capitano Andrea Rapone) e della stazione oplontina (luogotenente Egidio Valcaccia) che avevano arrestato in flagranza il Solimeno. Il pregiudicato era stato arrestato per rapina e porto d’arma mentre il complice risulta attualmente ancora ricercato: acquisiti i filmati di alcune telecamere della zona, è stato comunque identificato. Oggi, si è celebrato il giudizio abbreviato dinanzi al gip del tribunale di Torre Annunziata, Antonio Fiorentino. Dura requisitoria del pm che ha evidenziato come il Solimeno fosse recidivo, avendo nel suo curriculum ben 8 condanne per rapine aggravate e soprattutto considerato il terrore dei negozianti oplontini. Tra l’altro secondo l’accusa l’imputato si era avvalso della facoltà di non rispondere fin dall’inizio, evitando di indicare il nominativo del suo complice, fuggito alle maglie della giustizia e consentendo così ad un altro pericoloso criminale di farla franca. La richiesta del pm è stata di una condanna a sei anni di reclusione. La difesa del Solimeno Salvatore rappresentata dall’avvocato Gennaro De Gennaro ha dimostrato che il suo assistito, ravvedutosi per l’azione illecita compiuta, aveva risarcito integralmente il danno con tempestività e che vi erano tutte le condizioni per applicare il minimo della pena. Il verdetto finale del giudice è stato meno severo di quanto preventivabile e di quanto richiesto dal pm, con una condanna di anni 5 e mesi due di reclusione e soprattutto una condanna che si è avvicinata al minimo previsto per legge in presenza delle aggravanti contestate pari a 5 anni.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2017 - 20:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento