Crolli dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.6 a Lacco Ameno, Ischia, 21 agosto 2017. ANSA/SERENELLA MATTERA
Qualcuno li ha gia’ ribattezzati i “voucher” del vescovo. Si tratta di un aiuto economico che la diocesi di Ischia dara’ a quanti hanno perso casa e lavoro a seguito del terremoto del 21 agosto scorso. E’ previsto anche un aiuto alle micro imprese che danno lavoro a tante persone L’iniziativa e’ stata illustrata dal vescovo Pietro Lagnese nel corso della visita sull’isola verde del presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Bassetti. I “voucher” del vescovo saranno finanziati dalle raccolte finora fatte, dalle offerte della Cei e da quelle che saranno raccolte – come deciso da tutti i vescovi della Campania – domenica 17 dicembre in tutte le parrocchie della regione. Lagnese ha poi spiegato quali sono le istanze che provengono dalla popolazione colpita dal sisma del 21 agosto: “C’e’ il desiderio di conservare l’identita’ di queste popolazioni che chiede di avere certezze maggiori, una casa, il lavoro, ma anche di ritrovarsi come comunita’ ed e’ il lavoro della nostra Chiesa di Ischia quello di essere accanto a queste popolazioni per garantire tutto questo”.
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto
Un vasto incendio è scoppiato su Monte Pecoraro, a Carini, nelle vicinanze dell’aeroporto Falcone Borsellino… Leggi tutto
Sorrento - Un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione degli incendi boschivi si è… Leggi tutto
Antonio Conte non si nasconde e punta dritto al cuore del campionato. Alla vigilia di… Leggi tutto
Città del Vaticano - "La Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale… Leggi tutto