"Non é più mio costume commentare le "veline" della Procura di S.Potrebbe interessarti
Esplosione nella notte nel Sannio: assalto all’Atm della Credem, paese svegliato dal boato
Mondragone, domiciliari? Una "passeggiatina" notturna per il 63enne
Carrello elevatore a buon prezzo? Era una truffa: 52enne denunciato ad Avellino
Aversa e Frignano, blitz notturno: tre denunce, due segnalati e decine di multe
1) non si tratta di evasione fiscale ma di omesso versamento e la differenza tra le due fattispecie di reato é notevole. Tale omesso versamento è stato dovuto, quando il sottoscritto era CEO di DHI S.p.A., alla carenza di liquidità di quest'ultima a causa del cronico ritardo della stessa P.A. nel rispettare i tempi di pagamento. Infatti é oramai palese ed acclarato che lo "STATO" quando deve pagare impiega tempi biblici, di converso quando invece deve incassare usa tutta la propria "potenza di fuoco". Non a caso anche un giustizialista come l'On. Luigi Di Maio del M5S ebbe a commentare in proposito in una nota trasmissione di Lucia Annunziata.
2) Nel 2013/2014 in qualità di Amministratore di DHI S.p.A. proposi all'agenzia dell'entrate di cedere i nostri crediti certi, liquidi, esigibili e certificati sulla piattaforma MEF in compensazione di quanto dovuto ma mi senti rispondere dallo "STATO" che lo "STATO" non era affidabile.
3) Personalmente non mi é stato sequestrato nulla poiché nulla tenente, ma anzi erroneamente la GdF ha sequestrato dei beni mobili ed immobili di proprietà del TRUST di mio figlio che ha 4 anni e per questo ho già dato mandato ai miei legali per agire in tal senso.
Sequestro beni, Di Nardi precisa: 'E' un omesso versamento non evasione fiscale'
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






