Cronaca

Salerno, morte del 14enne: ora sono 7 i medici indagati. Alessandro soffriva di diabete giovanile di cui nessuno si è accorto

Condivid

E’ salito a sette il numero degli indagati per la morte di Alessandro Farina, il tredicenne di Pellezzano deceduto mercoledì scorso nel reparto di rianimazione dell’ospedale  Ruggi di Salerno. I sette indagati sono i cinque pediatri che hanno tenuto il piccolo in cura; un medico del 118 e un medico di base. Il ragazzino sembra soffrisse di diabete di tipo giovanile di cui nessuno si era mai accorto, anche perché l’attività fisica (praticava arti marziali) andava a compensare i problemi di glicemia. E il coma diabetico potrebbe essere tra le cause della morte: al secondo ricovero, infatti, le analisi effettuate sul ragazzino hanno evidenziato un elevatissimo picco glicemico.
Ma solo con i risultati dell’autopsia (entro 60 giorni) effettuata ieri pomeriggio dal medico legale Pietro Tarsitano e dal professore Antonio Correra, primario del reparto di Pediatria dell’ospedale Santobono di Napoli, ai quali il sostituto procuratore Claudia D’Alitto ha conferito l’incarico, si potranno evidenziare quelli che poyrebbero essere stati i fattori scatenanti: come una glicemia pari a 1200. All’autopsia erano presenti anche i consulenti di parte: i medici legali Marianna Longo (nominata dalla famiglia del piccolo Alessandro rappresentata dall’avvocato Federico Conte), Luigi Mastrangelo e Giuseppe Raimo, nominati dagli indagati. Il pm ha chiesto ai medici di accertare se il trattamento prestato dai sanitari sia stato conforme alle linee guida di settore o se si possano ravvisare profili di colpa per imperizia e negligenza, specificando le eventuali responsabilità e indicando, nel caso, quale sarebbe stato il trattamento più idoneo da seguire. Compreso se le cure prestate ad Alessandro, nel momento in cui ci si è accorti del diabete tanto alto, non abbiano provocato un abbassamento della glicemia troppo veloce provocando una sorta di effetto boomerang.
Intanto, oggi l’ultimo saluto ad Alessandro, alle 15 nella chiesa Santa Maria delle Grazie della frazione Capriglia a Pellezzano mentre la camera ardente, presso la locale parrocchia, sarà aperta già dalle 10.30.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2017 - 08:33

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni nel deserto dell’anima

Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:00

Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”

Pompei  - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 18:37

Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award

Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 17:14

Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece la storia alle Olimpiadi

Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:41

Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo ad una partenza della gara da qui”

Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:34

I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni d’arte dal valore di 9.1 mln”

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:27