#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 16:41
24.5 C
Napoli
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...

Rapinavano blindati e banche: la gang capeggiata dal pizzaiolo di Scafati a processo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rapine a banche e poste: giudizio immediato per 13 dei 19 indagati coinvolti nell’inchiesta della Procura di Nocera Inferiore che ad ottobre scorso ha portato all’arresto del pizzaiolo Domenico Cocco e dei suoi complici. Il pm Federico Nesso ha chiesto il giudizio immediato per Cocco, Angelo Carbone, Antonio De Sandi, Angelo Pugliese, Francesco Cucchiarale, Lorene Huqi, Salvatore Della Ratta, Pasquale Panico, Ciro De Falco, Luigi Delli Carri, Ciro Bruno e Luigi Garmiele. Stralciate le altre posizioni per le quali non c’erano i presupposti per il giudizio immediato e per i quali il processo dovrà passare al vaglio dell’udienza preliminare o per i quali potrebbero esserci i presupposti per un’archiviazione. Scompare dall’elenco della richiesta di giudizio immediato la posizione di Luigi Cavallaro, il commercialista scafatese al quale il Gip aveva applicato la misura dell’obbligo di firma, poi revocata dopo l’interrogatorio. I 13 che dovranno affrontare il processo dinanzi ai giudici del Tribunale di Nocera Inferiore sono accusati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di rapine ai danni di istituti bancari e portavalori. L’indagine della Squadra Mobile di Salerno ha portato alla scoperta di una gang che agiva tra la Campania, la Puglia e la Germania capeggiata da Cocco e Angelo Carbone con complici in provincia di Foggia, dove i rapinatori avevano anche una base logistica. Tra gli episodi registrati dagli inquirenti anche la programmazione di una rapina da 20 milioni di euro in Germania e alla scoperta dei responsabili di una rapina alla biglietteria degli scavi di Pompei. L’indagine era partita da un colpo commesso a Fisciano ai danni di un portavalori della Cosmopol che però era vuoto. Tra i colpi messi a segno dalla banda anche uno all’Unicredit di Foggia e uno, sempre ai danni della Cosmopol, ad Acerra. Dopo la richiesta di giudizio immediato i 13 indagati potranno chiedere riti alternativi, facendo approdare il processo dinanzi al Gup di Nocera Inferiore.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2017 - 10:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento