#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 20:57
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Ragazzo colpito da un proiettile vagante, l’amico di Luigi: “Stavamo parlando, poi un botto e lui è caduto”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. “Stavamo parlando , poi un botto e Luigi è caduto a terra”: Francesco l’amico del 14enne di Parete colpito da un proiettile vagante racconta davanti al Reparto di rianimazione dell’ospedale di Caserta, cosa è accaduto il pomeriggio della vigilia di Natale, quando Luigi – il ragazzino ora in coma – è stato colpito da un proiettile alla testa. “Avevamo deciso di andare tutti insieme a fare un giro al centro commerciale, al Jambo. Ci siamo visti intorno alle 15.20 e poi siamo andati”, racconta Francesco, mentre aspetta insieme ad altri due amici che qualcuno esca dalla porta del reparto. “Mentre camminavamo, chiaccheravamo. Io e lui, anche se al nostro fianco c’erano altri due ragazzi. Poi, il botto forte. Non ho visto da dove sparavano perché mentre ancora si sentiva l’eco del botto, ho visto Luigi che cadeva a terra. Ho visto il sangue e tutti abbiamo capito che la situazione era grave. Per fortuna passavamo davanti ad un bar. Abbiamo chiesto aiuto. Hanno chiamato l’ambulanza che è arrivata in pochissimo tempo”. Francesco con i suoi genitori ha seguito l’ambulanza e Luigi fin dai primi minuti dopo la la tragedia. “L’hanno portato prima all’ospedale di Aversa. Poi, non ho ben capito cosa hanno fatto, forse niente. Non so. Comunque, l’hanno portato poi a Caserta. Noi, dietro di lui. Sempre. Nelle nostre auto, accompagnati dai nostri genitori. Sono stati minuti, forse secondi – continua Francesco -. C’è stato il botto e poi lui a terra. Con il sangue. Ora siamo qui: ci hanno detto che è stabile, che è in coma farmacologico e che dobbiamo aspettare che ne esca”.
“I medici dell’ospedale di Caserta stanno monitorando 24 ore al giorno il giovane Luigi, in attesa di segnali di ripresa”. E’ quanto ha dichiarato il direttore generale dell’ospedale di Caserta Mario Ferrante a proposito della situazione clinica del 14enne ferito alla testa, il pomeriggio della Vigilia di Natale, da un proiettile vagante mentre era con degli amici sul corso principale di Parete. L’adolescente è tuttora in coma farmacologico. Intanto a Parete il sindaco Gino Pellegrino vieta con ordinanza l’uso di botti in paese. Non si fermano inoltre le indagini sull’accaduto, ma gli inquirenti della Procura di Napoli Nord e i carabinieri della Compagnia di Aversa sono ad un punto fermo, in attesa di capire il calibro esatto del proiettile, circostanza che potrebbe svelare anche il tipo di arma usata, potrebbe essere una 7,65 o una pistola semiautomatica o a tamburo, come quelle in dotazione alle forze dell’ordine. Si tratta di un proiettile di grosso calibro, forse un calibro 9, ma gli inquirenti vogliono attendere gli esiti degli accertamenti tecnici. Non è stato ancora individuato inoltre il punto da cui sarebbero partiti i colpi; si è sempre parlato di un balcone, nonostante si siano rincorse voci su proiettili sparati da un’auto in corsa, circostanza che non avrebbe trovato alcun riscontro; ancora oggi gli inquirenti parlano di un proiettile in ricaduta, esploso dunque verso l’alto, ma poi piombato sulla testa del ragazzo con una certa velocità, ma non tale da trapassargli il cranio e uscire, come sarebbe avvenuto se il colpo fosse stato sparato da distanza più ravvicinata o ad altezza di strada.
A proposito dalla dinamica e dei responsabili del gesto i familiari di Luigi, ieri, hanno lanciato un appello al responsabile a costituirsi.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Dicembre 2017 - 22:06

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie