In ristorante o su ”bancarielli” prodotti ittici e carne senza tracciabilità. I carabinieri della motovedetta e del nucleo subacquei di Napoli nell’ambito di servizi disposti per contrastare la vendita di prodotti ittici senza indicazione di tracciabilità e tutelare la salute pubblica hanno effettuato controlli nella zona di porta Capuana e nei quartieri di San Giovanni a Teduccio e Barra con l’ausilio di personale del servizio veterinario dell’Asl.
Quattro persone (un ristoratore e 3 ambulanti abusivi) sono state denunciate. il ristoratore è un 77enne al quale sono stati sequestrati 10 kg di alimenti vari, soprattutto carne, trovati in cattivo stato di conservazione nel suo ristorante di via Palepoli. I 3 ambulanti sono una 58enne che esponeva in vendita a porta Capuana 15 kg di frutti di mare, un 69enne che ne aveva messo in bella vista 10 kg. su via Ravello e altra signora, una 33enne, che esponeva 15 kg. di lupini sul corso Sirena. Il tutto senza alcuna o con scarsa protezione dagli agenti atmosferici o inquinanti e senza alcuna delle prescritte indicazioni di tracciabilità. La merce è stata sequestrata e avviata alla distruzione.
"Maddalena è la naturale evoluzione del percorso iniziato nel 2017 con Down the River, e… Leggi tutto
“Don't worry… you're dead!”, il quinto estratto dall’EP “KOMOREBI” di BUONARROTI, disponibile da venerdì 9… Leggi tutto
Il gup del Tribunale di Napoli, Valentina Giovanniello, ha condannato a 30 anni di reclusione… Leggi tutto
Napoli - Prosegue senza sosta l'azione della Questura di Napoli contro la criminalità legata allo… Leggi tutto
Un’intera rete clandestina di energia elettrica è stata smascherata nel cuore del quartiere popolare 219,… Leggi tutto
Uno spettacolo teatrale che fa a pezzi la miseria umana: "Polveri Condominiali" arriva a Napoli… Leggi tutto