Ensemble Artemus atto secondo.Potrebbe interessarti
Un corpo orchestrale giovane ma di alto valore professionale, diretto dal maestro Todisco, si cimenterà dunque in un repertorio musicale di notevole bellezza e spessore. L'ideale, insomma, per calarsi nell'atmosfera delle festività natalizie lasciandosi cullare dalle note della magia dell’Aria tratta dalla Terza Suite di J. S. Bach, oppure godendosi il brio della Serenata Notturna di W. A. Mozart, l’intensità dell'Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana di Mascagni e il calore che promana dai canti natalizi di Sant'Alfonso Maria de Liguori.
Natale, dunque. Ma non solo. Sì, perché i maestri D’Aprea e Todisco, oltre alla programmazione del concerto del 21 dicembre sono già proiettati verso l'organizzazione della prima vera stagione concertistica dell'Ensemble Artemus, una orchestra nata con un progetto ambizioso: la valorizzazione dei giovani musicisti presenti sul territorio, la promozione e la diffusione della musica. Da qui lo sforzo per la ricerca di partners che possano aiutarli a mettere in pratica la loro mission. L'obiettivo dichiarato è quello di allestire un cartellone contenente tra i 6 e gli 8 eventi in cui si alterneranno concerti con l’Ensemble, concerti solistici e cameristici, concerti con solisti ed orchestra, per un arco di tempo che andrà da marzo a settembre 2018.