Cronaca di Napoli

Napoli: vicina la cattura degli aggressori di Arturo, ma il ragazzo dovrà essere di nuovo operato

Condivid

“Oggi e’ intervenuta una complicazione nello stato di salute di Arturo, che purtroppo ha subito il distacco della pleura”. Lo riferisce la madre del 17nne ferito a Napoli. “Si sperava – spiega Maria Luisa Iavarone – che fosse in evoluzione positiva, invece per il suo pneumotorace dovra’ continuare il drenaggio e forse si dovra’ rivalutare la possibilita’ di un nuovo inserimento di drenaggio con un nuovo intervento toracico”. La donna riferisce che il figlio ha visto le foto della manifestazione in suo sostegno che si e’ svolta oggi a Napoli: “Il corteo di oggi lo ha molto motivato nella speranza che si puo’ uscire da questa storia.
Sempre nella convinzione che questa e’ un’occasione non per scappare ma per restare ed essere piu’ forti. Quando tornera’ a casa il presidio del territorio e l’attenzione saranno aumentati, ma il presidio individuale ha a che fare con la capacita’ di farlo sentire sicuro, non sara’ una pattuglia o un gazzella sotto casa a farlo sentire piu’ sicuro, dobbiamo lavorare tutti insieme con maggiore spirito di controllo. Sia il questore che il comandante dei carabinieri mi hanno assicurato il massimo impegno e che siamo a poche ore dall’individuazione degli autori del fatto criminale, grazie anche agli informatori che stanno collaborando”.
Ha spiegato Maria Luisa Iavarone, madre di Arturo. La donna ha partecipato stasera a una lunga riunione di oltre due ore in prefettura con il prefetto Carmela Pagano, il sottosegretario alla Giustizia Gennaro Migliore, il questore Antonio De Iesu e l’assessore ai giovani del Comune Alessandra Clemente e il presidente della III Municipalita’ Ivo Poggiani. “Ci sono informatori che stanno collaborando – ha detto la donna – e l’onda d’urto della manifestazione di stamattina con migliaia di persone per le strade ha colpito la citta'”.
“Dopo l’individuazione degli autori del gesto – ha spiegato ancora Iavarone – i servizi sociali faranno la loro parte, le famiglie dovranno rifare la loro, i progetti si realizzano nell’integrazione nei sistemi. Il questore ha detto una cosa molto forte nel corso della riunione: a Napoli ci sono un milione e mezzo di telefonini, proviamo a usarli per filmare quando avviene un atto delittuoso, non teniamoli in mano solo per guardare le notifiche ma per filmare eventi delittuosi e consegniamo questi filmati alle forze dell’ordine”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2017 - 20:31

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: ArturoNapoli

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55