Una galassia di luci intorno a un grande 'buco nero', il Vesuvio: cosi' appare Napoli di notte, fotografata dalla Stazione Spaziale Internazionale (Iss), a circa 400 chilometri di quota.Potrebbe interessarti
Maxi-truffa da 2,7 miliardi sull’Ecobonus: 14 misure cautelari tra Avellino e Napoli
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Tragedia del Faito, parte il recupero della cabina
Napoli, la confessione del baby killer: "Non era Marco Pio Salomone che doveva morire"
Lo scatto di Napoli illumina, e' il caso di dirlo, un'area metropolitana in cui vivono circa tre milioni di persone, una delle piu' brillanti del nostro Paese visto dallo spazio, secondo la descrizione della Nasa. In alto a destra, tra le zone scure delle regioni agricole, compare una macchia di un giallo intenso, particolarmente luminosa: e' il Cis di Nola, il polo per il commercio all'ingrosso piu' grande d'Europa. L'immagine notturna racconta, infatti, con le sue luci anche lo sviluppo del territorio alle pendici del Vesuvio, non solo la sua geografia. La Nasa sofferma, ad esempio, l'attenzione sui diversi colori dei puntini luminosi. Quelli verdi indicano le vecchie lampade ai vapori di mercurio, non ancora del tutto sostituite dalle piu' moderne illuminazioni al sodio, di colore giallo-arancio, o dai led, con luce piu' chiara.
Napoli tra foto più belle del 2017 della Terra dallo spazio fatte dalla Nasa
Notizie del giorno
- 13:16
- 13:04
- 12:52
- 12:40
- 12:28
- 11:32
- 11:07
- 10:56
- 10:06
- 09:26
- 09:12
- 08:17
- 07:53
- 07:37
- 07:24
- 06:50









































































