Napoli, parte la bonifica dell’amianto dall’officina Eav di Ponticelli: ma i lavoratori chiedono garanzie sulla sicurezza

Condivid

 

Parte oggi l’operazione di bonifica dall’amianto dell’officina-deposito dell’Eav nel quartiere Ponticelli. Il grande edificio sara’ interessato da un intervento sul grande tetto in amianto da 15.000 metri quadrati che sara’ rifatto e attrezzato anche con un impianto fotovoltaico da un megawatt. I lavori costeranno 3,5 milioni di euro e saranno terminati per luglio. “Avevamo assunto – ha commentato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – l’impegno di ristrutturare l’officina di Ponticelli, lo abbiamo mantenuto e oggi parte il lavoro per rimuovere i pannelli di amianto, fare l’impianto fotovoltaico e altri interventi strutturali”.
“Chiediamo che si studi un piano alternativo per farci lavorare magari in un’altra officina nei pressi dello stabilimento durante la bonifica. L’azienda si deve preoccupare di questo”. Lo afferma Luigi Romano, delegato Cisl dei lavoratori dell’officina deposito di Eav nel quartiere napoletano di Ponticelli. I lavoratori oggi hanno protestato in occasione dell’inaugurazione del cantiere per la bonifica del tetto dall’amianto. “Ora iniziano i lavori di bonifica – spiega Romano – ma dicono che dobbiamo continuare a lavorare qui. Siamo preoccupati, perche’ pensiamo che si possa liberare polvere di amianto che noi gia’ stiamo respirando da anni perche’ quando piove si sbriciola l’amianto.
In questo stabilimento ci sono stati gia’ 40 morti, tutti di tumore: in sala mensa c’e’ una bacheca che ricorda tutti gli operai morti. Qualcuno lo avra’ preso anche per altre cause, ma la maggior parte degli operai sono morti di tumore alla prostata e al polmone, sara’ pure un caso…”. I lavoratori hanno anche denunciato: “Ci sono delle finestre rotte che da tre anni chiedevamo di riparare, per evitare che il vento portasse dentro l’amianto, ma il funzionario se n’e’ accorto solo sabato e le ha riparate, si vede che De Luca non deve respirare neanche un po’ di amianto”.
“Non c’e’ nessun problema di sicurezza per la rimozione dell’amianto e’ un lavoro fatto da aziende specializzate. Cose che si fanno ordinariamente”. Lo ha affermato Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, replicando alle preoccupazioni degli operai dell’officina Eav di Ponticelli, che chiedono di essere spostati in altro sito durante la bonifica dall’amianto del tetto del deposito. De Luca ha assicurato che saranno rispettate “tutte le norme di sicurezza – ha detto – in questi casi si coprono i pannelli di amianto con una schiuma per evitare che ci sia dispersione in atmosfera”. Sul tema e’ intervenuto anche il presidente dell’Eav Umberto De Gregorio: “La salute lavoratori – ha detto – e’ un tema primario e sara’ tutelata. Tutta l’operazione e’ fatta per tutelare gli operai e quindi non siamo cosi’ folli da mettere minimamente a rischio la salute dei lavoratori. Le operazioni verranno fatte con la massima attenzione e rigore, si fara’ a pezzi e non mettera’ a rischio la salute”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2017 - 12:49
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30