#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
19.8 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

Napoli, parte la bonifica dell’amianto dall’officina Eav di Ponticelli: ma i lavoratori chiedono garanzie sulla sicurezza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

Parte oggi l’operazione di bonifica dall’amianto dell’officina-deposito dell’Eav nel quartiere Ponticelli. Il grande edificio sara’ interessato da un intervento sul grande tetto in amianto da 15.000 metri quadrati che sara’ rifatto e attrezzato anche con un impianto fotovoltaico da un megawatt. I lavori costeranno 3,5 milioni di euro e saranno terminati per luglio. “Avevamo assunto – ha commentato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – l’impegno di ristrutturare l’officina di Ponticelli, lo abbiamo mantenuto e oggi parte il lavoro per rimuovere i pannelli di amianto, fare l’impianto fotovoltaico e altri interventi strutturali”.
“Chiediamo che si studi un piano alternativo per farci lavorare magari in un’altra officina nei pressi dello stabilimento durante la bonifica. L’azienda si deve preoccupare di questo”. Lo afferma Luigi Romano, delegato Cisl dei lavoratori dell’officina deposito di Eav nel quartiere napoletano di Ponticelli. I lavoratori oggi hanno protestato in occasione dell’inaugurazione del cantiere per la bonifica del tetto dall’amianto. “Ora iniziano i lavori di bonifica – spiega Romano – ma dicono che dobbiamo continuare a lavorare qui. Siamo preoccupati, perche’ pensiamo che si possa liberare polvere di amianto che noi gia’ stiamo respirando da anni perche’ quando piove si sbriciola l’amianto.
In questo stabilimento ci sono stati gia’ 40 morti, tutti di tumore: in sala mensa c’e’ una bacheca che ricorda tutti gli operai morti. Qualcuno lo avra’ preso anche per altre cause, ma la maggior parte degli operai sono morti di tumore alla prostata e al polmone, sara’ pure un caso…”. I lavoratori hanno anche denunciato: “Ci sono delle finestre rotte che da tre anni chiedevamo di riparare, per evitare che il vento portasse dentro l’amianto, ma il funzionario se n’e’ accorto solo sabato e le ha riparate, si vede che De Luca non deve respirare neanche un po’ di amianto”.
“Non c’e’ nessun problema di sicurezza per la rimozione dell’amianto e’ un lavoro fatto da aziende specializzate. Cose che si fanno ordinariamente”. Lo ha affermato Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, replicando alle preoccupazioni degli operai dell’officina Eav di Ponticelli, che chiedono di essere spostati in altro sito durante la bonifica dall’amianto del tetto del deposito. De Luca ha assicurato che saranno rispettate “tutte le norme di sicurezza – ha detto – in questi casi si coprono i pannelli di amianto con una schiuma per evitare che ci sia dispersione in atmosfera”. Sul tema e’ intervenuto anche il presidente dell’Eav Umberto De Gregorio: “La salute lavoratori – ha detto – e’ un tema primario e sara’ tutelata. Tutta l’operazione e’ fatta per tutelare gli operai e quindi non siamo cosi’ folli da mettere minimamente a rischio la salute dei lavoratori. Le operazioni verranno fatte con la massima attenzione e rigore, si fara’ a pezzi e non mettera’ a rischio la salute”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2017 - 12:49


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento