#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 09:28
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella

Napoli: opposizioni scrivono al prefetto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Oggi, di fronte all’ulteriore prova di arroganza e di irresponsabilita’ della giunta de Magistris e della sua maggioranza, le opposizioni consiliari hanno scritto al Prefetto di Napoli per denunciare l’illegittima modalita’, divenuta ormai una pratica sistematica, utilizzata dalla Giunta per approvare variazioni di bilancio coi poteri del Consiglio Comunale” dichiarano i Consiglieri Comunali dei gruppi consiliari del Partito Democratico, Forza Italia, Movimento 5 Stelle, Prima Napoli, Napoli Popolare, Fratelli d’Italia e La Citta’. “Nel corso del 2017 la Giunta ha inviato – proseguono i consiglieri – all’aula decine di provvedimenti straordinari di questo tipo in palese mancanza del carattere dell’urgenza, fino ad arrivare all’aberrazione di presentare alla ratifica consiliare, nelle ultime due riunioni di Consiglio convocate, il 5 dicembre scorso e nella seduta di oggi, oltre 50 provvedimenti. Si tratta di atti che dispongono spese o entrate in larga parte programmabili o sottoponibili al consiglio con normali manovre di bilancio e per i quali non c’e’ alcuna necessita’ di intaccare i poteri di discussione e di modifica ad appannaggio dei consiglieri. Invece, con una generica motivazione di urgenza, la giunta ha completamente espropriato delle proprie prerogative di legge il consiglio, ormai chiamato esclusivamente a esprimersi con un ‘si’ o no’ su decisioni preconfezionate dal sindaco”. “La stessa maggioranza, durante l’ultima seduta del consiglio, peraltro disertata da tutte le opposizioni per protesta, aveva contestato l’approvazione in solitaria da parte della giunta del programma di interventi da attuare nell’ambito della misura nazionale del Reddito di Inclusione, presentandola al consiglio come una semplice variazione di bilancio. Ma anche i consiglieri di maggioranza sono stati beffati dal sindaco che ha ripresentato lo stesso identico provvedimento, semplicemente cambiandogli la copertina e imponendo la convalida di tutti gli atti gia’ adottati dall’assessore Gaeta e dagli uffici. E’ impossibile andare avanti in questo modo: la terza citta’ d’Italia non puo’ essere amministrata con atti illegali che espropriano i poteri di indirizzo e controllo del consiglio. Per questo ci siamo appellati al prefetto. E’ necessario un intervento urgente da parte dell’autorita’ di garanzia e, se necessario, anche da parte delle magistrature dello Stato. Occorre ripristinare le condizioni di agibilita’ democratica e l’esercizio dei poteri ordinari dei rappresentanti della citta’, di qualunque gruppo o espressione, appartenenti al consiglio comunale” concludono i consiglieri di opposizione.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 20 Dicembre 2017 - 17:49
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie