#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 09:10
15.9 C
Napoli
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...

Napoli, la città contro Higuain: storia dell’amore finito

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tre anni a Napoli attraversati da un amore smisurato, solo di poco inferiore a quello a suo tempo riservato a Maradona. Poi il passaggio alla Juventus, ‘proprio’ alla Juventus. Un tradimento, un’offesa alla citta’ e ad un popolo, una pugnalata alle spalle, qualcosa che non si puo’ perdonare. I tifosi del Napoli e Gonzalo Higuain, una storia d’amore finita male, i cui strascichi continueranno almeno fino a quando l’argentino giochera’ in Italia. Lo scorso anno il Pipita scese in campo al San Paolo due volte nell’arco di tre giorni, in campionato e in Coppa Italia, e l’accoglienza fu tanto feroce da fargli perdere la testa. Quest’anno la replica.
Eppure ogni volta Higuain, con rabbia e determinazione, si e’ caricato sulle spalle la squadra e ha fatto male al Napoli. Quella fra il giocatore e i suoi ex tifosi e’ una frattura alla quale non c’e’ rimedio possibile. Non e’ d’accordo Maurizio Sarri, che non segue su questo piano i sostenitori, ma neanche la sua voce viene ascoltata. Il calciatore – forse ricordando l’amore smisurato che i partenopei gli avevano mostrato – ha sempre sostenuto, anche con gesti plateali fatti dal campo, che il colpevole di questa rottura sia stato a suo tempo Aurelio De Laurentiis. Un modo, forse, per scusarsi con la gente di Napoli che, pero’, non ha ammorbidito i sostenitori azzurri. Ieri sera al San Paolo e’ andato nuovamente in scena il litigio tra i due ex innamorati
Bordate di fischi, urla, offese terribili si sono levati dagli spalti ogni volta che Higuain ha toccato il pallone. Quando il Pipita ha segnato e ha esultato platealmente, la rabbia si fatta ancora piu’ intensa. Ai tifosi ieri ha fatto piu’ male la vendetta di Higuain che la sconfitta in se’. Nessuno sugli spalti ha mai pensato che il trattamento peggiore che avrebbero potuto riservargli, quello che forse gli avrebbe fatto piu’ male, sarebbe stato l’indifferenza.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2017 - 20:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento