App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Napoli furto nell’istituto Cimarosa a Posillipo: è il quarto raid del 2017

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’istituto comprensivo Domenico Cimarosa di Posillipo anche in questo periodo natalizio è stato nuovamente preso di mira da delinquenti che, di notte, dopo aver forzato il cancello di entrata, sono saliti fin all’ingresso dell’istituto e, seguendo un copione ormai consueto, hanno forzato gli armadietti blindati, le porte degli uffici di presidenza e segreteria e ovviamente le macchine di distribuzione automatica di bevande portando via i pochi spiccioli conservati e i computer e altre attrezzature informatiche che non erano riusciti a portar via nelle precedenti occasioni in cui avevano rubato nell’istituto comprensivo di Posillipo”.
A darne notizia i Verdi, con il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione istruzione, e il consigliere della Prima Municipalità del Sole che Ride, Gianni Caselli, sottolineando che “nel solo 2017 ci sono stati già altri 3 raid nella stessa scuola che, per la posizione isolata in cui si trova, è diventata ormai un obiettivo fisso dei delinquenti a caccia di bottini facili”. “Furti del genere impoveriscono gli istituti scolastici che già devono fare i conti con le difficoltà del Ministero dell’istruzione a garantire quanto necessario per le lezioni e il regolare svolgimento dell’anno scolastico” hanno aggiunto i Verdi sottolineando che “nel caso del Cimarosa, la dirigente scolastica ha segnalato da tempo la necessità di installare telecamere di video sorveglianza, necessarie per una scuola così grande, situata su una collina, con viali e giardini attorno che proteggono i malintenzionati, ma i suoi appelli sono rimasti inascoltati”.
Tra i primi a intervenire sul posto, una volta scoperto il furto, proprio il consigliere Caselli per il quale “questi continui furti sono un segnale molto preoccupante per la comunità e soprattutto evidenziano la necessità di tutelare istituti così grandi che necessitano di maggiore personale per il controllo e di sistemi di videosorveglianza che possano costituire un deterrente per i malintenzionati”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 18 Dicembre 2017 - 16:24


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie