#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 10:32
27.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...

Napoli, De Magistris stanzia 96mila euro per istituto Mattei a Ischia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindaco della città metropolitana di Napoli, Luigi de Magistris, ha stanziato 96mila euro per la messa in sicurezza e la riapertura dell’Itcg ‘E. Mattei’ di Casamicciola Terme, attualmente chiuso per i danni riportati in seguito al sisma che ha colpito il Comune, insieme a quello di Lacco Ameno, il 21 agosto scorso.In attesa dell’emanazione del decreto da parte del commissariato per l’emergenza terremoto del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che dovrebbe finanziare il recupero di tutte le strutture scolastiche dell’isola d’Ischia danneggiate dal sisma, il Sindaco de Magistris ha deciso, con un’apposita delibera approvata quest’oggi, di rimodulare l’utilizzo di alcuni fondi Cipe per effettuare gli interventi che consentiranno di riaprire. I lavori inizieranno il 28 dicembre e proseguiranno a ritmo serrato per restituire la scuola agli studenti, attualmente ospitati in una struttura di Lacco Ameno, il più presto possibile.Con questo atto, la Città Metropolitana completa il programma che si era impegnata a rispettare all’indomani dell’evento sismico, quando fu annunciato che entro la fine dell’anno sarebbero stati disposti i provvedimenti necessari alla riapertura di tutti i plessi scolastici di proprietà dell’Ente di piazza Matteotti che avevano subito lesioni e danneggiamenti.Nell’ottica della sistemazione definitiva delle sedi scolastiche per le scuole superiori sull’isola, inoltre, non appena l’amministrazione giudiziaria libererà la struttura che attualmente ospita il Tribunale di Ischia – il trasferimento in un altro edificio dovrebbe avvenire entro il 31 dicembre – la Città Metropolitana interverrà con propri lavori a convertirla ad uso scolastico, in maniera tale che dai primi mesi del 2018 possano esservi già insediate delle classi.In relazione, infine, al polifunzionale del Comune di Ischia, è stato già avviato l’iter per valutare l’acquisizione complessiva e definitiva da parte della Città Metropolitana per metterlo interamente a disposizione della platea scolastica. I lavori inizieranno il 28 dicembre e proseguiranno a ritmo serrato per restituire la scuola agli studenti, attualmente ospitati in una struttura di Lacco Ameno, il più presto possibile.Con questo atto, la Città Metropolitana completa il programma che si era impegnata a rispettare all’indomani dell’evento sismico, quando fu annunciato che entro la fine dell’anno sarebbero stati disposti i provvedimenti necessari alla riapertura di tutti i plessi scolastici di proprietà dell’Ente di piazza Matteotti che avevano subito lesioni e danneggiamenti.Nell’ottica della sistemazione definitiva delle sedi scolastiche per le scuole superiori sull’isola, inoltre, non appena l’amministrazione giudiziaria libererà la struttura che attualmente ospita il Tribunale di Ischia – il trasferimento in un altro edificio dovrebbe avvenire entro il 31 dicembre – la Città Metropolitana interverrà con propri lavori a convertirla ad uso scolastico, in maniera tale che dai primi mesi del 2018 possano esservi già insediate delle classi.In relazione, infine, al polifunzionale del Comune di Ischia, è stato già avviato l’iter per valutare l’acquisizione complessiva e definitiva da parte della Città Metropolitana per metterlo interamente a disposizione della platea scolastica. I lavori inizieranno il 28 dicembre e proseguiranno a ritmo serrato per restituire la scuola agli studenti, attualmente ospitati in una struttura di Lacco Ameno, il più presto possibile.Con questo atto, la Città Metropolitana completa il programma che si era impegnata a rispettare all’indomani dell’evento sismico, quando fu annunciato che entro la fine dell’anno sarebbero stati disposti i provvedimenti necessari alla riapertura di tutti i plessi scolastici di proprietà dell’Ente di piazza Matteotti che avevano subito lesioni e danneggiamenti. Nell’ottica della sistemazione definitiva delle sedi scolastiche per le scuole superiori sull’isola, inoltre, non appena l’amministrazione giudiziaria libererà la struttura che attualmente ospita il Tribunale di Ischia – il trasferimento in un altro edificio dovrebbe avvenire entro il 31 dicembre – la Città Metropolitana interverrà con propri lavori a convertirla ad uso scolastico, in maniera tale che dai primi mesi del 2018 possano esservi già insediate delle classi.In relazione, infine, al polifunzionale del Comune di Ischia, è stato già avviato l’iter per valutare l’acquisizione complessiva e definitiva da parte della Città Metropolitana per metterlo interamente a disposizione della platea scolastica.
“L’impegno della città metropolitana – ha affermato il sindaco De Magistris – è stato forte ed immediato fin dal primo giorno successivo al terremoto, e il risultato di oggi lo dimostra. Abbiamo mantenuto l’impegno di consentire agli studenti di rientrare nelle proprie classi nel più breve tempo possibile, anche in attesa del decreto del Commissariato Miur, perché i ragazzi e la comunità dell’isola d’Ischia meritano il massimo sforzo da parte nostra e di tutte le Istituzioni. L’isola è viva e sta riprendendosi rapidamente quella che è la sua forza, ovvero la cultura ed il turismo. La Città Metropolitana di Napoli non ha lasciato e non lascerà sola la comunità isolana nemmeno un giorno”.”La città metropolitana, su impulso del Sindaco de Magistris – ha aggiunto il Consigliere Metropolitano Delegato all’Edilizia Scolastica, Domenico Marrazzo – sta lavorando senza sosta non solo per ripristinare, ma anche per migliorare le condizioni di vivibilità dell’Isola. Sul fronte scolastico stiamo compiendo un lavoro enorme, per quanto di nostra competenza, affinché possano terminare i doppi turni e, nel medio periodo, si possa addivenire ad una sistemazione definitiva e ottimale delle sedi in maniera tale da consentire a tutti gli Istituti superiori di proporre agli studenti un’offerta formativa di assoluto livello in spazi adeguati”


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Dicembre 2017 - 18:14


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie