#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Napoli, controlli della polizia municipale a B&B abusivi: raffica di sanzioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli Agenti del Nucleo Mobilità Turistica della Polizia Municipale, con l’approssimarsi delle festività natalizie ed in occasione dell’incremento di afflusso di turisti in città , hanno messo in campo serrata attività’ di controllo nei confronti delle strutture ricettive nonché a contrasto del trasporto pubblico abusivo. In particolare, a seguito di segnalazioni e di un monitoraggio delle inserzioni pubblicitarie sul web che propongono b&b, case vacanze e alloggi nei punti di interesse turistico della città, sono state controllate 5 strutture ricettive di cui tre sono state sanzionate. Un Bed andr Breakfast in prossimità di piazza Trieste e Trento è stato verbalizzato con una sanzione di 3333,00 euro perché esercitava privo delle prescritte autorizzazioni e denunciato all’Autorità Giudiziaria per lo svolgimento dell’attività abusivamente. Un Affittacamere e’ stato verbalizzato con una sanzione di 300 euro per mancata esposizione della tabella prezzi. Entrambe le strutture verranno segnalate al Servizio Attività Produttive del Comune di Napoli. Inoltre gli Agenti hanno battuto gli itinerari principali percorsi dai turisti in prossimità della Stazione Centrale ed hanno intercettato in piazza Principe Umberto un tassista abusivo che trasportava clienti a bordo di una monovolume sprovvista di assicurazione e già sottoposta a precedente fermo. Pertanto il soggetto veniva verbalizzato e l’auto sottoposta a sequestro. Nell’ambito delle stesse attività gli agenti della Polizia Municipale, contattavano un ‘utenza mobile pubblicizzata sui social mediante la quale venivano offerti servizi di trasporto persone di vario genere e, fingendosi clienti, concordavano un giro per i mercatini natalizi della città. Stabilito l’incontro in prossimità di piazza Dante, gli agenti sorprendevano il tassista che svolgeva l’attività abusivamente e lo multavano per un importo di 169EUR ed il fermo del veicolo da 2 ad 8 mesi. Al termine di tali attività venivano controllati 39 taxi e 16 di loro venivano sanzionati per irregolarità nello svolgimento del servizio come l’esercizio del trasporto oltre il turno di lavoro prestabilito a discapito della sicurezza nello svolgimento dell’attività.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2017 - 15:11

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento