#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
25.5 C
Napoli

Napoli e Bologna capitali della Dieta Mediterranea con l’asse Suor Orsola – FICO Eataly World il Parco agroalimentare più grande del mondo



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli è l’unica Università del Mezzogiorno ad essere entrata nel team del FICO Eataly World il Parco agroalimentare più grande del mondo, inaugurato a Bologna poche settimane orsono dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. Con due ettari di campi all’aria aperta, quaranta fabbriche, quaranta luoghi di ristoro, sei aule didattiche, un centro congressi, cinema e teatro la Fabbrica Italiana Contadina (FICO) è nata con l’obiettivo di raccontare e mostrare tutti i giorni al mondo le eccellenze della biodiversità italiana. Con una grande attenzione al profilo educativo e divulgativo della Dieta Mediterranea grazie proprio al partenariato con l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e con il suo MedEatResearch, il primo Centro di ricerca universitario italiano specificamente dedicato agli studi sociali sulla Dieta Mediterranea diretto dagli antropologi Marino Niola ed Elisabetta Moro, membri rispettivamente del Comitato di indirizzo e del Comitato scientifico della Fondazione FICO. E mercoledì 13 Dicembre alle ore 14 sarà proprio Marino Niola ad inaugurare la prima attività scientifica del Parco: il ciclo di lezioni magistrali internazionali “FICO Mediterranean Lectures”, ideato dalla Fondazione FICO e dall’Università Suor Orsola Benincasa con l’obiettivo di divulgare gli aspetti sociali, economici, antropologici, gastronomici, medici, educativi ed ecologici legati alla Dieta Mediterranea, intesa come stile di vita. “Essere e benessere. La ricetta mediterranea” sarà il tema della lezione inaugurale affidata a Marino Niola in programma con ingresso libero nella sede della Fondazione FICO presso il FICO Eataly World di Bologna (e trasmessa in diretta streaming al Suor Orsola nella Biblioteca Pagliara e sulla pagina web www.facebook.com/unisob). Introdurranno l’incontro il presidente e il segretario generale della Fondazione FICO, Andrea Segrè e Alessandro Bonfiglioli e l’amministratore delegato di Eataly World Tiziana Primori. Il programma delle lezioni magistrali: ad anni alterni tra Napoli e Bologn. Già nel 2016 il MedEatResearch aveva istituito a Napoli la “Ancel and Margaret Keys Memorial Lecture” per celebrare il sesto anniversario del riconoscimento UNESCO. A partire da quest’anno la Lecture cambia nome e diventa FICO Mediterranean Lecture ed avrà luogo ad anni alterni al FICO di Bologna e all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
“La Fabbrica Italiana Contadina vuol essere anche un laboratorio di saperi ed un punto di riferimento e di incontro tra quanti studiano e promuovono la cultura del cibo in Italia e all’estero – sottolinea l’amministratore delegato di FICO Eataly World, Tiziana Primori – ed è una grande opportunità poter avviare il progetto delle FICO Mediterranean Lectures per generare, sull’asse di collaborazione con l’Università Suor Orsola Benincasa tra Napoli e Bologna, nuove occasioni di scambio culturale e di relazione tra due delle città simbolo della tradizione enogastronomica italiana e della dieta mediterranea”. Uno stile alimentare che come anticipa Marino Niola “è anche e soprattutto uno stile di vita e di ben-essere perché la grande eredità culturale della Dieta Mediterranea rappresenta una ricetta per vivere insieme, fatta non solo di cibi, ma anche e soprattutto di valori etici e sociali, di educazione alla sostenibilità, di propensione allo scambio, di disponibilità all’integrazione: insomma la prova generale dell’umanità di domani”. Il MedEatResearch dell’Università Suor Orsola Benincasa è stato riconosciuto dal MIPAAF quale Comunità della Dieta Mediterranea UNESCO nel 2015 e dalla sua fondazione (2012) opera perché la storia della scoperta della Dieta Mediterranea e la cultura culinaria che la contraddistingue diventino un bene comune e stimolino la collaborazione tra i paesi del Mediterraneo.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2017 - 14:41

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE