#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Napoli e Bologna capitali della Dieta Mediterranea con l’asse Suor Orsola – FICO Eataly World il Parco agroalimentare più grande del mondo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli è l’unica Università del Mezzogiorno ad essere entrata nel team del FICO Eataly World il Parco agroalimentare più grande del mondo, inaugurato a Bologna poche settimane orsono dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. Con due ettari di campi all’aria aperta, quaranta fabbriche, quaranta luoghi di ristoro, sei aule didattiche, un centro congressi, cinema e teatro la Fabbrica Italiana Contadina (FICO) è nata con l’obiettivo di raccontare e mostrare tutti i giorni al mondo le eccellenze della biodiversità italiana. Con una grande attenzione al profilo educativo e divulgativo della Dieta Mediterranea grazie proprio al partenariato con l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e con il suo MedEatResearch, il primo Centro di ricerca universitario italiano specificamente dedicato agli studi sociali sulla Dieta Mediterranea diretto dagli antropologi Marino Niola ed Elisabetta Moro, membri rispettivamente del Comitato di indirizzo e del Comitato scientifico della Fondazione FICO. E mercoledì 13 Dicembre alle ore 14 sarà proprio Marino Niola ad inaugurare la prima attività scientifica del Parco: il ciclo di lezioni magistrali internazionali “FICO Mediterranean Lectures”, ideato dalla Fondazione FICO e dall’Università Suor Orsola Benincasa con l’obiettivo di divulgare gli aspetti sociali, economici, antropologici, gastronomici, medici, educativi ed ecologici legati alla Dieta Mediterranea, intesa come stile di vita. “Essere e benessere. La ricetta mediterranea” sarà il tema della lezione inaugurale affidata a Marino Niola in programma con ingresso libero nella sede della Fondazione FICO presso il FICO Eataly World di Bologna (e trasmessa in diretta streaming al Suor Orsola nella Biblioteca Pagliara e sulla pagina web www.facebook.com/unisob). Introdurranno l’incontro il presidente e il segretario generale della Fondazione FICO, Andrea Segrè e Alessandro Bonfiglioli e l’amministratore delegato di Eataly World Tiziana Primori. Il programma delle lezioni magistrali: ad anni alterni tra Napoli e Bologn. Già nel 2016 il MedEatResearch aveva istituito a Napoli la “Ancel and Margaret Keys Memorial Lecture” per celebrare il sesto anniversario del riconoscimento UNESCO. A partire da quest’anno la Lecture cambia nome e diventa FICO Mediterranean Lecture ed avrà luogo ad anni alterni al FICO di Bologna e all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
“La Fabbrica Italiana Contadina vuol essere anche un laboratorio di saperi ed un punto di riferimento e di incontro tra quanti studiano e promuovono la cultura del cibo in Italia e all’estero – sottolinea l’amministratore delegato di FICO Eataly World, Tiziana Primori – ed è una grande opportunità poter avviare il progetto delle FICO Mediterranean Lectures per generare, sull’asse di collaborazione con l’Università Suor Orsola Benincasa tra Napoli e Bologna, nuove occasioni di scambio culturale e di relazione tra due delle città simbolo della tradizione enogastronomica italiana e della dieta mediterranea”. Uno stile alimentare che come anticipa Marino Niola “è anche e soprattutto uno stile di vita e di ben-essere perché la grande eredità culturale della Dieta Mediterranea rappresenta una ricetta per vivere insieme, fatta non solo di cibi, ma anche e soprattutto di valori etici e sociali, di educazione alla sostenibilità, di propensione allo scambio, di disponibilità all’integrazione: insomma la prova generale dell’umanità di domani”. Il MedEatResearch dell’Università Suor Orsola Benincasa è stato riconosciuto dal MIPAAF quale Comunità della Dieta Mediterranea UNESCO nel 2015 e dalla sua fondazione (2012) opera perché la storia della scoperta della Dieta Mediterranea e la cultura culinaria che la contraddistingue diventino un bene comune e stimolino la collaborazione tra i paesi del Mediterraneo.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2017 - 14:41

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento