App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 20:29
25.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto

Napoli, al Vomero niente luminarie: Natale con strade al buio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

” Erano anni che non accadeva che, alla vigilia della festa dell’Immacolata, quando per prassi inizia il periodo natalizio, il Vomero, area commerciale per antonomasia del capoluogo partenopeo, con circa 1.600 esercizi commerciali a posto fisso su due chilometri quadrati di superficie, diversi dei quali della grande distribuzione, rimanesse al buio, privo delle caratteristiche luminarie natalizie che, in passato, hanno sempre addobbato le principali strade e piazze del quartiere collinare “. L’amara constatazione è di Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che, nelle scorse settimane, era stato anche tra i promotori di una riunione tra associazioni e commercianti per affrontare la questione del programma natalizio.
” Fu in quella occasione che ebbi modo di verificare la scarsa partecipazione dei rappresentanti del settore – ricorda Capodanno -. Inoltre coloro che parteciparono alla riunione, una ventina di persone in tutto, si dimostrarono scarsamente interessati, poco sensibili al problema che si poneva, una volta che era stato reso noto che le scarse risorse che il Comune di Napoli aveva messo, seppure con notevole ritardo, a disposizione per le luminarie in tutta la Città, non avrebbero consentito di addobbare tutte le strade del quartiere collinare “. ” Non mancavano – prosegue Capodanno – quelli che si dicevano convinti che, così come accaduto negli ultimi anni, l’amministrazione comunale avrebbe provveduto, a sua cura e spese, seppure all’ultimo momento, a far addobbare quantomeno strade e piazze principali, come via Scarlatti, via Luca Giordano e piazza Vanvitelli. Invece, almeno al momento, neppure questa previsione minimale ha trovato pratica attuazione “. ” Reputo che questo stato di cose – aggiunge Capodanno – ricada anche sugli stessi commercianti del quartiere e sulle associazioni che li rappresentano, che, così come hanno fatto in Città altrove, avrebbero dovuto muoversi per tempo, investendo proprie risorse economiche, chiamando ditte di propria fiducia per l’installazione delle luminarie, oltre a realizzare un calendario di eventi per tutto il periodo che va dalla festa dell’Immacolata fino all’Epifania “.
“Senza andare lontano, rimanendo al Vomero – puntualizza Capodanno – un esempio virtuoso, al riguardo, viene da alcuni commercianti di via Cilea che, così come avevano già fatto negli anni scorsi, si sono mossi per tempo e, senza aspettare che intervenisse l’amministrazione comunale, hanno provveduto, pagando di tasca propria, per consentire che venisse addobbato con luminarie il tratto di strada nei pressi dei propri esercizi .” E’ auspicabile – conclude Capodanno – che, nei prossimi giorni, seppure con ritardo rispetto ai tempi abituali, la situazione possa cambiare, e che gli addobbi possano essere installati almeno in alcune strade e piazze. In caso contrario questo Natale passerebbe, nella storia del Vomero, come il più triste e buio di questo scorcio di secolo “.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 7 Dicembre 2017 - 18:36


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie