Napoli: a Capodimonte ancora attivo il forno dove fu cotta la “prima” margherita

Condivid

Al Casamento Torre nel Real Bosco di Capodimonte, a Napoli, e’ ancora attivo il forno di campagna dove fu cotta la prima pizza margherita. Qui, nell’estate del 1889 il pizzaiolo Raffaele Esposito della pizzeria Brandi preparo’ le diverse pizze per la Regina Margherita di Savoia: Mastu Nicola bianca con strutto, basilico, pecorino e pepe; pomodoro, alici, aglio, origano e olio; pomodoro, mozzarella, basilico, olio e pecorino e il calzone fritto con ricotta e cicoli secondo la tradizione dell’Ottocento. La regina preferi’ quella con la mozzarella e il pomodoro che, in suo onore, fu chiamata margherita. Un sito storico da valorizzare, come ha annunciato ieri il direttore del Museo di Capodimonte Sylvain Bellenger, che entro un mese aprira’ le porte del Giardino Torre del Bosco di Capodimonte grazie a un bando europeo che coinvolgera’, a rotazione, i pizzaioli napoletani. te ancora attivo il forno dove fu cotta la “prima” margherita. “Sara’ un posto con il cibo prodotto dal Giardino Torre – ha affermato Bellenger – come per esempio la frutta che verra’ dagli alberi che sono stati piantati qui 300 anni fa. Stiamo preparando un bando europeo per trovare un imprenditore che investa in questo progetto, dove vorremmo fossero coinvolti pizzaioli storici napoletani perche’ la pizza e’ napoletana”. “L’arte dei pizzaioli napoletani e’ un mestiere antichissimo, parte del nostro patrimonio culturale”, ha dichiarato il ministro dei beni e delle attivita’ culturali e del turismo Dario Franceschini, che ha sottolineato come “l’iscrizione nella lista dei beni culturali immateriali e’ un’ottima notizia che arriva proprio mentre sta per iniziare il 2018 Anno del Cibo Italiano”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2017 - 18:30
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave Atlante

Un incontro carico di simbolismo e suggestione si è svolto nel golfo di Castellammare di… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:43

Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”: tensione alla Capitaneria di Porto

Napoli - Mattinata di alta tensione presso l'ingresso principale dell'Autorità Portuale di Napoli, dove un… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:36

Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure speciali

Napoli  - Tolleranza zero contro la criminalità e il degrado a Ponticelli. La Prefettura di… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:29

Pomigliano d’Arco, sgomberati due locali abusivi nella “219”: vivevano anche minori

Pomigliano – Due locali al piano terra, trasformati abusivamente in abitazioni all'interno del quartiere Partenope,… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:15

Castellammare, nasce La Casa di Iole: un bene confiscato alla camorra diventa rifugio per donne vittime di violenza

Castellammare– Inaugurata oggi a Castellammare di Stabia, in via Panoramica 28, La Casa di Iole,… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:07

Ponticelli, ferito a colpi di pistola per motivi di viabilità

Napoli - Un diverbio per questioni di viabilità si è trasformato in un episodio di… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 19:52