"Saviano faccia una riflessione: Gomorra irretisce i giovani che vivono nel disagio.Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, raccolta fondi per aiutare Antonia e Mario
Rieti, sassaiola mortale sul pullman dei tifosi:fermati 3 ultras, ombre sull'estrema destra
Napoli, blitz anti-droga e armi fuori dalle scuole: la Prefettura schiera le forze dell'ordine in 25 istituti
Pompei, scoperta una domus con torre: l’archeologia digitale svela nuovi segreti
Secondo l'Uspp, quindi, "e' giunto il momento di affrontare una profonda riflessione sui possibili effetti devastanti di emulazione dello stile criminale esaltato dal serial tv Gomorra e sul messaggio diseducativo che dalla visione dello stesso ne puo' derivare, soprattutto per un pubblico troppo giovane". "E' naturale - dice Auricchio - che tali influenze sono da ritenersi ancora piu' nocive in una citta' come Napoli piuttosto che in altri contesti territoriali, dal momento che in alcuni quartieri partenopei ed in buona parte della provincia di Napoli si vive purtroppo a stretto contatto con questi modelli. E' dunque altamente probabile che in una societa' che non e' piu' improntata al valore della cultura e del rispetto, dove la famiglia e' quasi sempre assente e dove si vivono condizioni di forte precarieta' e al limite del disagio sociale, un giovane ragazzino possa finire con l'identificarsi in detti modelli e sia irretito tra i nuovi adepti della 'nuova Gomorra'", conclude Auricchio.
Napoli, 17enne accoltellato, l'Uspp: 'Saviano rifletta sui rischi di Gomorra'
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





