#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
18.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Mugnano, , violenza contro le donne, domani al Comune lo spettacolo “Amore Mio”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continua l’impegno dell’Amministrazione Sarnataro nella lotta alla violenza sulle donne. Domani mattina, nell’aula consiliare, sarà presentato lo spettacolo “Amore Mio” a cura del Teatro dell’Oppresso e rivolto agli studenti del liceo scientifico Segrè e agli operatori del settore. L’iniziativa, organizzata dal Comune, dalla Cooperativa Dedalus e dall’Associazione Le Kassandre, si inserisce nell’ambito delle azioni di promozione di una cultura senza disparità di genere promosse dal progetto Tessere Il Futuro. “La violenza sulle donne, i maltrattamenti, le asimmetrie di potere tra uomini e donne riguardano tutti i contesti sociali e culturali – spiega Tania Castellaccio, responsabile di Casa Karabà – Per contrastare il fenomeno è fondamentale indirizzare il lavoro sociale con il duplice obiettivo di offrire sostegno alle donne e di promuovere la diffusione di una cultura fondata sul riconoscimento e sulla prevenzione delle discriminazioni fondate sul genere”. “Amore mio” è uno spettacolo itinerante, dove il pubblico può intervenire: stimolati da una serie di giochi, gli spett-attori e le spett-attrici potranno intervenire in scena e cambiare la storia, allenandosi ad aiutare la protagonista e tutte le persone che vivono una relazione violenta. “Come Amministrazione – spiega l’assessore alle Pari Opportunità Valentina Canditone – ci impegneremo, all’interno del progetto Tessere il Futuro, a dare vita ad una rete interistituzionale territoriale contro la violenza sulle donne”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente della Commissione consiliare al ramo Annamaria Schettino: “Non a caso questa iniziativa è rivolta ai ragazzi del nostro liceo. Sono loro gli uomini e le donne di domani ed è importante che capiscono che l’amore non fa mai male e l’importanza del rispetto per l’altro”. Presente all’evento anche il sindaco Luigi Sarnataro: “Insieme alle associazioni del settore stiamo facendo molto per essere d’aiuto alle donne vittime di maltrattamenti fisici o psicologici. A breve aprirà al Comune anche uno specifico sportello anti-violenza, che vuole essere di supporto a chi vive una situazione difficile e da cui non riesce a liberarsi. Uscire infatti da certi legami non è sempre semplice come potrebbe sembrare, proprio per questo le donne che subiscono violenza vanno prima ascoltate e poi aiutate pian piano a riappropriarsi della propria vita”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2017 - 19:42

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento