E' morto nella sua casa milanese, circondato dai suoi familiari, lo chef considerato il maestro della nuova cucina italiana: Gualtiero Marchesi.Potrebbe interessarti
Nel 2001 gli viene conferita la Laurea Honoris Causa in Scienze dell'Alimentazione all'Universitas Sancti Cyrilli di Roma. Nel gennaio 2004 apre i battenti Alma, Scuola Internazionale di Cucina Italiana, fortemente voluta da Gualtiero Marchesi, che ne diventera' rettore. Poi, nel 2008, lo chef famoso in tutto il mondo avverte il bisogno di riavvicinarsi alla sua citta' natale: nasce cosi' il ristorante 'Teatro alla Scala Il Marchesino', il suo omaggio alla musica, alla famiglia e alla citta'. "La cucina italiana - scrive l'editore Cinquesensi - saluta l'uomo di cultura, l'imprenditore, il cuoco, uno spirito libero, arguto e coraggioso, ma continuera' a fare riferimento al Maestro dei maestri, che ha cambiato radicalmente la tradizione culinaria del nostro Paese".
Un onore avere conosciuto Gualtiero Marchesi, grande maestro della nostra Cucina e portabandiera del Paese" commenta su Twitter il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. "La Lombardia e l'Italia ti sono riconoscenti per sempre" scrive il governatore Roberto Maroni. La data dei funerali sara' decisa domani, mentre il prossimo 19 marzo, giorno della sua nascita, sara' presentato il film sulla sua vita: 'Gualtiero Marchesi: The Great Italian'.
E' morto Gualtiero Marchesi, maestro della cucina iatliana
Notizie del giorno
- 16:59
- 16:47
- 16:34
- 16:22
- 16:10
- 15:58
- 15:50
- 15:39
- 15:30
- 15:10
- 14:50
- 14:30
- 14:10
- 13:50
- 13:30
- 13:10
- 12:48
- 12:19
- 12:03
- 11:55
- 11:18
- 10:50
- 10:22
- 09:30
- 09:16
- 08:04
- 07:46
- 06:38
- 06:22
- 06:10
















































































