AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 09:30
7.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 09:30
7.9 C
Napoli

Maltempo, scatta l'allerta: Penisola Sorrentina, Sarno, Area vesuviana e isole le zone più a rischio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Protezione civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità idrogeologica di colore Arancione, valevole a partire dalle 12 di domani e fino alla stessa ora di sabato prossimo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
L'allerta riguarda alcune zone del territorio e, in particolare la Piana campana, Napoli, le Isole, l'Area Vesuviana, l'Alto Volturno e il Matese, la Penisola Sorrentino-Amalfitana, i Monti di Sarno e i Monti Picentini. In queste aree si prevedono rovesci o temporali anche di forte intensità associati ad un rischio idrogeologico diffuso tale da far scattare la criticità Arancione per possibili frane con colate rapide di fango e detriti, allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici con ruscellamenti superficiali e caduta massi. La perturbazione interesserà anche Alta Irpinia, Sannio, Tusciano e Alto Sele dove si prevedono precipitazioni sparse con rovesci e temporali di moderata intensità la criticità idrogeologica è di colore Giallo per il rischio idrogeologico localizzato. Su tutta la Campania, venti localmente forti con raffiche nei temporali e mare localmente agitato. La Protezione civile della Regione Campania invita le Autorità competenti a porre in essere tutte le misure di protezione civile atte a prevenire e contrastare i fenomeni, in attuazione di quanto previsto dai piani comunali.

Articolo pubblicato il 14 Dicembre 2017 - 14:46 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…