Mafia, la storia de ”la padrona di casa”, la donna boss che si sposò in carcere il giorno della strage di Capaci

Condivid

La boss di Resuttana, Maria Angela Di Trapani, arrestata ieri ha un pedigree di tutto rispetto. I picciotti di Resuttana-San Lorenzo la chiamano “la padrona di casa”, oppure la “gran signora” (cosi’ la definisce uno degli arrestati  Salvatore Lo Cricchio), mentre i carabinieri ascoltano grazie alle intercettazioni. C’e’ pure chi non gradisce tanto di essere “comandato” da una donna. Ma e’ difficile, comunque, protestare, contro un pedigree cosi’ pesante: “la signora” infatti e’ figlia del capomafia Francesco Di Trapani, (classe 1938), morto nel 1992 e sorella di Nicolo’, gia’ reggente di Resuttana.
E come se non bastasse si e’ sposata con Salvatore Madonia – detto Salvino occhi di ghiaccio – detenuto ergastolano e ritenuto uno dei killer dell’imprenditore Libero Grassi. Le nozze – si legge nella misura – sono state celebrate in carcere, all’Ucciardone di Palermo, in una data che per Palermo significa tanto, se non tutto: il 23 maggio 1992, giorno della strage di Capaci. Secondo i magistrati della Dda di Palermo Maria Angela Di Trapani, ha diretto il mandamento di Resuttana ed “instaurato e mantenuto con i relativi associati e con quelli facenti parte di altre famiglie e mandamenti molteplici rapporti finalizzati alla gestione di affari illeciti, attinenti in particolare al controllo dei lavori edili e/o pubblici, al monopolio del settore dei video giochi con macchinette elettroniche compreso il settore delle scommesse sportive, svolgendo cosi’ un ruolo direttivo”.
In carcere c’era gia’ stata e appena uscita, nell’aprile 2015, ritorna a Cinisi. Da paese che fu di Peppino Impastato e di Tano Badalamenti “la signora” riprende il controllo del mandamento d’origine. Era stato un altro “picciotto” pentito – Manuel Pasta – a delineare ai magistrati palermitani il profilo della “signora” di Resuttana: “Maria Angela Di Trapani – si legge – si impostava, si presentava, parlava per come riferito dal Bartolo Genova e Enzo Sammarco, come un vero e proprio uomo, mandava messaggi dal carcere da parte dei cognati e del marito, pretendeva che fossero garantiti e dava anche indicazione sul volere e sui piaceri dei propri congiunti”.
“Non e’ una novita’ che una donna assuma il comando di una cosca. E’ un fatto che abbiamo riscontrato in numerose occasioni”. Ha commentato il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho. “Lo abbiamo visto in Sicilia, in Calabria e in Campania – ha aggiunto de Raho – laddove il vertice storico viene assegnato al carcere duro, o a vita, o ad un periodo di detenzione rilevante, il contatto avviene attraverso i familiari. Talvolta, questo familiare e’ una donna: anche le donne hanno assunto in tante occasioni il comando di una cosca, si tratta di un’occasione, di un momento in cui la cosca ha bisogno di un riflesso della forza, della capacita’ del vertice storico che e’ detenuto”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2017 - 19:26
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo di oggi, scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 06:50

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25