Crollo clamoroso dell'Inter che perde senza attenuanti contro una grande Udinese e incassa la prima sconfitta stagionale, rischiando il sorpasso di Napoli e Juventus.Potrebbe interessarti
Juve di nuovo sotto la lente dell’Uefa: indagine per Fair Play Finanziario sul triennio 2022-2025.
Schmeichel furioso con il Man United: "Hojlund e McTominay al Napoli? Un errore madornale"
Il ministro Abodi: “Europei senza Napoli? Inimmaginabile, ma possibile”
Golden Boy 2025: Yildiz, Pio Esposito e Leoni tra i 25 finalisti
Trionfa Oddo, che incassa la terza vittoria di fila dopo quelle con Crotone e Benevento: l'Udinese e' uscita dalle secche della bassa classifica. Un colpo di testa timido di Vecino e uno centrale di Candreva, quindi la girata acrobatica di Perisic sul cross di Icardi, fuori di pochissimo: l'Inter approccia con l'intenzione di mettersi subito alle spalle la brutta figura contro il Pordenone e allungare, magari anche solo per qualche ora, sulle inseguitrici. Attorno al quarto d'ora clamoroso botta e risposta: Santon pasticcia e si fa soffiare palla da Widmer, che la mette dentro per Lasagna, comodissimo il tap-in dell'ex attaccante del Carpi (tifoso nerazzurro tra l'altro) che proprio con la maglia degli emiliani aveva trovato l'1-1 a San Siro qualche stagione fa. Immediata pero' la replica dell'Inter.
Da D'Ambrosio a Candreva, perfetto l'assist (l'ottavo di stagione) per Icardi che anticipa Larsen e firma il pari. L'Inter tenta il sorpasso prima dell'intervallo (nove i corner collezionati) ma Bizzarri sbarra la strada a Perisic e al solito Candreva e la 'missione' fallisce. Al rientro cambia tutto e l'Inter sparisce progressivamente dal campo. Subito clamorosa occasione per l'Udinese: Skriniar si fa sorprendere da Lasagna, fermato da due metri dal ginocchio di Handanovic, autore di una parata clamorosa. Poi, pero', l'Udinese scappa di nuovo: mani di Santon visto al Var, dal dischetto De Paul non lascia scampo ad Handanovic. Skriniar centra la traversa, l'Inter poi protesta per una trattenuta di Widmer su Miranda e sfiora il 2-2 con Gagliardini (attento Bizzarri), ma in contropiede subisce addirittura il terzo. Jankto scappa via a sinistra e mette dentro per Barak, che non puo' sbagliare davanti all'incolpevole Handanovic: 1-3.
Notizie del giorno
- 23:02
- 22:44
- 22:07
- 20:47
- 20:39
- 20:19
- 19:51
- 19:44
- 19:39
- 18:37
- 18:25
- 18:13
- 17:55
- 17:45
- 17:30
- 17:15
- 16:55
- 16:40
- 16:20
- 16:00
- 15:40
- 15:20
- 15:00
- 14:40
- 14:19
- 14:05
- 13:53
- 13:35
- 13:26
- 13:02
- 12:54
- 12:42
- 12:30
- 09:55
- 09:24
- 08:38
- 07:47
- 07:26
- 06:57
- 06:17