#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Leonardo Di Costanzo al cinema Pierrot di Ponticelli per il cineforum Arci Movie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’Intrusa” di Leonardo Di Costanzo torna a Ponticelli per il cineforum di Arci Movie; il film è stato girato più di un anno fa proprio nel quartiere e quasi interamente nella Masseria Morabito, anche sede dell’associazione Arci movie. Sarà proprio il regista Leonardo Di Costanzo, alla proiezione in programma per le 21.00, a presentare il suo film mercoledì 21 dicembre al cineforum di Arci Movie al cinema Pierrot di Ponticelli.
Il film racconta di Giovanna che è fondatrice del centro “la Masseria” a Napoli, luogo di gioco e creatività al riparo dal degrado e dalle logiche mafiose. Ed è proprio alla Masseria che, con i suoi due figli, cerca rifugio Maria, giovanissima moglie di un camorrista arrestato per un efferato omicidio. Maria rappresenta tutto quello da cui le madri dei bambini che frequentano il centro stanno cercando di proteggere i loro figli, e Giovanna si trova così di fronte ad una scelta esiziale: Maria, l’intrusa, va accolta o allontanata? Chi va difeso, il gruppo o chi – senza dirlo – chiede l’ultima possibilità di sfuggire ad una vita già scritta?
“Siamo particolarmente contenti – dice Roberto D’Avascio, presidente Arci Movie – di avere Leonardo ospite nel nostro Cineforum perché con lui abbiamo ormai sviluppato un dialogo continuo; dalla sua attenta guida sono nate le produzioni di FilmaP, la scuola di cinema della nostra associazione dedicata al cinema documentario. Le giovani produzioni del nostro atelier si stanno affermando in diversi festival, segno tangibile del buon lavoro svolto a Ponticelli: partecipano ai nostri corsi giovani provenienti da tutta Italia ed anche dall’estero, e di questo siamo tutti molto fieri”.
“Durante l’Atelier di cinema del reale di cui Leonardo è direttore pedagogico –  dice Antonella di Nocera coordinatrice di FILMaP –  lo spazio che lo circondava ha preso corpo piano piano come location giusta del suo film. Le riprese sono state parte della vita dell’associazione e di molte famiglie di Ponticelli per oltre due mesi. Ho spesso definito Ponticelli ” il quartiere con il cinema nel cuore” e con questo lavoro di Leonardo, insieme a tutto quello che già realizziamo qui da quasi trent’anni, questa cosa è sembrata più vera che mai. Il film è bello, vero, coraggioso, sofisticato: capace di restituire la complessità in cui siamo immersi e da cui spesso il pensiero fugge per non essere sopraffatti. E invece questa storia, questa scrittura, le straordinarie interpretazioni femminili ed un montaggio superlativo ci fanno proprio restare lì in quel punto limite dove è difficile fermarsi con la ragione e con il sentimento insieme”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2017 - 12:27


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento