"Oggi e' un giorno importante per la Campania perche' si avvia a conclusione l'iter per l'approvazione di una legge regionale, che stiamo attendendo da ben 17 anni, per l'attuazione in Campania della legge 150/2000, che disciplina le attivita' di informazione e comunicazione nelle Pubbliche amministrazioni, e dalla quale ci aspettiamo un positivo effetto a cascata, e che prevede un fondo regionale destinato a sostenere le imprese operanti nel mondo dell'informazione locale e, quindi, la professione giornalistica, un settore che e' alle prese con una grave crisi della quale sono i giornalisti a pagare il prezzo piu' alto in termini di precarieta' e di mancata applicazione del contratto nazionale di lavoro giornalistico".Potrebbe interessarti
Regionali, De Luca ironizza: «Il candidato della destra? Si affideranno a Padre Pio…»
Regionali in Campania, Fico insiste: "Liste pulite garanzia per tutti"
In Campania si vota per la Regione il 23 e 24 novembre
Salvini e De Luca, tra punzecchiature e abbracci all’inaugurazione della diga di Campolattaro
"Questo disegno di legge e' una vera e propria svolta per il mondo dell'informazione locale che consente alla Campania di recuperare ben 17 anni di ritardo rispetto alle altre Regioni nella attuazione della legge 150 del 2000 e di valorizzare e tutelare il lavoro giornalistico dei nostri colleghi impegnati negli Uffici Stampa - ha dichiarato Falco - e' il primo vero ed importante passo non solo per la valorizzazione del lavoro giornalistico ma anche per favorire nuova occupazione giornalistica di qualita' attraverso nuovi concorsi destinati ai giornalisti e le risorse che vengono messe in campo a sostegno del settore, anche tenuto conto che, da quest'anno, la legge 448 non sara' piu' gestita dai Corecom ma dal Ministero delle Finanze e cio' potrebbe determinare una perdita di risorse per le imprese di informazione locale".
Legge editoria, Lucarelli (Odg Campania): 'Oggi é un giorno importante'
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.