Campania

Legalita’: street art in parcheggio sequestrato per camorra

Condivid

Riprende vita con un’opera d’arte firmata dallo street artista Gola Hundun, l’area parcheggio di via San Carlo a CASERTA, pieno centro storico, sequestrata dalla magistratura nell’ambito di un’indagine antimafia. Saranno il sottosegretario alla giustizia Gennaro Migliore, il presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Gabriella Casella, il giudice che presiede il collegio Misure di Prevenzione dello stesso tribunale Massimo Urbano, il consigliere del Ministro per i Beni Culturali Dario Franceschini Paolo Masini e il direttore della Reggia di CASERTA Mauro Felicori, a inaugurare domani (ore 11.30) l’opera intitolata “Venti e Correnti”, di circa 400 metri quadrati; Hundum ha ritratto immagini di piante cui si e’ ispirato esplorando la botanica presente nella vicina Reggia. L’opera si estende sulle strutture del piano interno del garage e quelle che emergono esternamente nella piazza adiacente il Parco delle Amache tra Via San Carlo, Via Galileo Galilei, Corso Trieste e Via Cristoforo Colombo, nel centro della citta’. L’intervento complessivo e’ stato realizzato grazie al coordinamento progettuale e scientifico di Nomos Value Research e con la direzione artistica di INWARD, Osservatorio sulla Creativita’ Urbana, e ha avuto come obiettivo la valorizzazione dell’area e la sua apertura alla citta’ di CASERTA. Il progetto e’ stato fortemente voluto dall’amministrazione giudiziaria affidata ai commercialisti Domenico Posca e Pietro Bevilacqua e dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Collegio Misure di Prevenzione presieduto dal giudice Massimo Urbano – che stanno curando l’ultimazione dei lavori nelle more del processo che ha portato al sequestro dell’autorimessa. Con l’obiettivo di garantire continuita’ nei lavori, posti di lavoro e far fruire l’immobile da parte della popolazione residente, l’autorita’ giudiziaria ha deciso di dare a questo luogo non solo la funzione di autorimessa, ma anche di luogo vivo di socialita’ e cultura. Il parcheggio-garage di via San Carlo e’ cantiere privato che e’ stato completamente abbandonato dopo il sequestro; si sviluppa su tre livelli interrati dove trovano posto un parcheggio orario con oltre cento posti auto, piu’ di 180 box privati e una piazza resa disponibile alla libera fruizione di tutti i cittadini. “Con quest’opera – dichiara Gola Hundun – ho voluto creare un ponte verde tra il giardino del Parco delle Amache adiacente e l’area destinata al garage. Nell’immaginare l’opera, nel corso della sua realizzazione, ho avuto modo di scoprire il meglio della natura del territorio ed ho creato un legame con la Reggia di CASERTA, con le sue fontane e sull’incontro tra le foglie che cadono nello specchio d’acqua e le piante acquatiche che le popolano”. Il parcheggio fu sequestrato nel 2015 nell’ambito di un’indagine della Dda di Napoli che accerto’ come i lavori per la sua costruzione fossero andati a ditte ritenute vicine al clan dei Casalesi.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2017 - 15:40

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus scoperto in città

Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 06:54

Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno

Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 05:55

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04