#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Gli utenti della 3 presi di mira da un nuovissimo malware

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un potentissimo malware si sta diffondendo rapidamente fra gli utenti Android tramite l’app 3Mobile Updater ,  che utilizzando colori e logo della TRE finge di essere un app legittima per aggiornare i cellulari della stessa azienda.

Questo malware, individuato dal CSECybSec , sembra essere stato creato per uno scopo preciso ovvero spiare gli utenti della compagnia telefonica Tre, o addirittura alcuni specifici utenti residenti in Italia.

Gli stessi ricercatori che hanno scoperto il malware hanno pubblicato da qualche ora il report “Fake 3MobileUpdater”  scaricabile in formato PDF dal sito della società di cybersecurity.
Dal rapporto si evince come l’app una volta avviata visualizza un messaggio che dice di attendere che il fantomatico aggiornamento venga completato ma nel frattempo l’app  estrae i contatti della rubricalegge il contenuto dei dati delle app come Whatsapp,SnapChat,Instagram e Telegram prima che queste possano cifrare , poi può avviare la fotocamera per registrare immagini e accendere il microfono per registrare audio ambientale.Tutti i dati estratti poi vengono salvati in un database locale e inviati al server di controllo del malware.

L’impressione è che questa app faccia parte di un software di alto livello per spie ,  forse ancora in una versione in fase di sviluppo poichè analizzando il codice ci sono molte parti commentate con “Test” per cui potrebbe essere una fase di sperimentazione.Inoltre la stessa app non ha nessuna “protezione” per nascondersi al sistema operativo per cui è stato relativamente facile capire e analizzare il suo vero intento.Inoltre poiche alcune stringhe del codice sono scritte in lingua italiana i ricercatori di ZLab hanno ipotizzato che il malware sia stato creato da sviluppatori italiani.

Infatti come riportato da Pierluigi Paganini, cybersecurity officer di CSECybsec,

“nel codice sono presenti molte stringhe in Italiano, ed il fatto che siano stati presi di mira gli utenti della Tre Italia conferma la tesi che dietro vi sia un gruppo di sviluppo del nostro Paese”. Inoltre, continua l’esperto, “il server utilizzato per controllare l’app ed impartire ordini è riconducibile ad un’azienda Italiana che opera nel settore della cyber security, ciò tuttavia non rappresenta un elemento certo di attribuzione di colpevolezza. I suoi sistemi infatti potrebbero stati hackerati. Nel report abbiamo omesso il nome dell’azienda per dare modo ai suoi rappresentanti di chiarire la posizione nella vicenda”.

Rimane anche l’anomalia di come è stato diffuso poiche generalmente questa tipologia di malware vengono inviati al bersaglio da controllare utlizzando teniche specifiche.

Il consiglio dei ricercatori è quindi di non installare né usare l’app, la quale non è disponibile sugli store ufficiali Android e Apple dove l’app ufficiale di customer care per i clienti 3 si chiama Area Clienti 3.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2017 - 21:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento