Cronache della Campania Logo
Non soltanto il riconoscimento Unesco per l’arte di fare la pizza ma anche la “Giornata Mondiale del Pizzaiolo”, organizzata il 17 gennaio, giorno che coincide con la celebrazione di Sant’Antonio Abate, protettore dei fornai e dei pizzaioli. “Anticamente – ricorda il presidente dell’Associazione verace pizza napoletana, Antonio Pace – le famiglie dei pizzaioli per celebrare il santo protettore erano solite chiudere le loro pizzerie e ritrovarsi insieme alle loro rispettive famiglie per accendere un grande fuoco propiziatorio. Per questo motivo abbiamo scelto di festeggiare proprio il 17 gennaio per riproporre questa antica tradizione, pressoché scomparsa, e aprire la sede dell’associazione a tutti i pizzaioli associati e alle loro famiglie”. Non e’ questa l’unica novità emersa dall’incontro di oggi fissato per celebrare il riconoscimento dell’Arte del Pizzaiolo Napoletano dove oltre ad Antonio Pace e Sergio Miccu, presidenti rispettivamente dell’Associazione Verace Pizza Napoletana e Associazione Pizzaioli Napoletani hanno partecipato l’ex ministro Alfonso Pecoraro Scanio, il presidente della Coldiretti Campania Gennaro Masiello e l’assessore del Comune di Napoli Enrico Panini. Le due associazioni hanno già chiesto ad un grande artista di realizzare una statua in bronzo, alta oltre 2 metri, che diventerà il simbolo anche per le future generazioni di questo prestigioso riconoscimento mondiale e il Comune di Napoli, nelle parole dell’assessore Panini, si è già dimostrato ampiamente disponibile ad offrire una piazza importante e simbolica dove poter posizionare l’opera. Questi sono soltanto i primi due passi di un lavoro congiunto che il team che ha portato al successo Unesco si è impegnato a svolgere. Oltre alla ferma volontà di tutti i partecipanti di voler studiare il modo per tutelare questo riconoscimento e preservarlo da ogni rischio di sfruttamento commerciale cosi’ come espressamente vietato dall’Unesco, il prossimo passo sarà quello di lavorare tutti insieme per fare si’ che all’interno delle scuole l’Arte del Pizzaiolo Napoletana diventi materia di insegnamento.
Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto
Napoli - Un vasto incendio è divampato nella notte a Napoli, in via del Macello,… Leggi tutto
Arzano– Una notte di terrore in una strada di Arzano, dove un tentativo di furto… Leggi tutto
Giacomo Raspadori saluta Napoli e abbraccia la Liga. L’attaccante azzurro è partito oggi, poco dopo… Leggi tutto
Napoli – È finita con un arresto la notte movimentata in zona Porta Nolana. La… Leggi tutto
Napoli– L’odore acre del fumo avvolge da tre giorni i comuni vesuviani, mentre lingue di… Leggi tutto