#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 11:51
21.8 C
Napoli

Etnica Ditirambo a Torre del Greco con Radici Sonore

facebook
instagram
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur

SULLO STESSO ARGOMENTO

Immigrazione, integrazione, inclusione sociale sono i temi trattati nell’ultimo lavoro discografico degli Etnica Ditirambo, “Radici Sonore” che è stato presentato ieri nella sala dell’Hotel Holiday’s di Torre del Greco alla presenza di  Giovanni Russo presidente dell’Associazione Ishtar, Francesco Tortoriello presidente regionale della Federazione Italiana Tradizioni Popolari, l’assessore nazionale FITP Enzo Cocca, Clelia Gorga avvocato, don Federico Battaglia, direttore del MigrAngelis, Nicola Di Lecce, etnomusicologo. Ha moderato la giornalista Valeria Di Giorgio. Un vero e proprio bagno di folla, con oltre 400 persone ad assistere alla prima del gruppo. La novità di questo ultimo lavoro discografico del gruppo che suona insieme da diciotto anni e si è distinto nel panorama della musica popolare italiana è la presenza di Assan Babou, un senegalese proveniente dal centro di prima accoglienza di Terzigno, che per la prima volta ha “reppato” un pezzo, scritto dal maestro etnomusicologo Nicola Di Lecce, musicato dal figlio Antonino, in cui parla di eguaglianza, integrazione e che invita tutti a non guardare lo straniero come un nemico. Così Giovanni Russo, presidente dell’Associazione Ishtar: “Un’associazione che è nata per occuparsi di, poveri, disabili, emarginati con patologie invalidanti , di persone che soffrono per fenomeni di bullismo, di tutti coloro che vivono ai margini della società che oggi da più valore alle cose piuttosto che alle persone che soffrono.  Non potremo mai cambiarlo, ma vogliamo cercare di rendere il mondo un posto migliore. Sono contento che in questo CD si parli anche di integrazione”. Parole importanti anche quelle di Clelia Gorga, avvocato, che ha tenuto un excursus sull’attualità dei temi come  l’integrazione, la violenza sulle donne e l’intolleranza verso lo straniero parlando anche della legge e delle norme che tutelano  i migranti: “L’ordinamento dello Stato Italiano prevede che vengano accolti gli stranieri – spiega Clelia Gorga – ma è chiaro che lo straniero deve adeguarsi anche alla cultura del Paese che lo ospita senza voler imporre le proprie regole. La solidarietà è una parola che ha tante declinazioni: e quando parliamo di migranti, soprattutto quando parliamo di uomini e donne che scappano da fame e guerra deve essere sempre la nostra stella polare”. Dopo gli interventi si è svolto  il concerto del gruppo guidato dal Professore Nicola Di Lecce  che ha stupito per la qualità della loro musica dimostrazione della grande passione che mettono nell’arricchimento del contesto musicale. La veste grafica del nuovo CD  è stata curata  da  due torresi Giuseppe Mazzella e Laura Scognamiglio. Un cd  che contiene 11 canzoni di cui 9 della tradizione popolare del Sud Italia e due inedite. Il gruppo Etnica Ditirambo, appartenente alla Federazione Italiana Tradizioni Popolari, è composto da musicisti da sempre impegnati in un ampio progetto di conoscenza della cultura popolare del Sud Italia. “Istinto, allegria, spiritualità e ritmo sono gli ingredienti di questo lavoro – ha detto l’etnomusicologo Nicola Di Legge in un’intervista  – in sono state rivisitate  con originalità pagine di tradizione toccando  i vari aspetti dell’esperienza umana, dalla sacralità alla storia, dalle consuetudini alla tradizione, un itinerario di suggestioni, di analogie, di evocazioni per esplorare la fonte delle nostre tradizioni”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2017 - 16:41


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento