#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 16:52
21.8 C
Napoli

Concerto di Natale nella Chiesa di Santa Maria Maggiore a Grottaminarda

facebook
instagram
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Entra nel vivo la rassegna “Concerto di Natale”, voluta dal Comune di Grottaminarda e co-finanziata dalla Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014-2020. Il 23 dicembre, alle ore 20.00, presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore si terrà il “Concerto di Natale” (evento da cui prende il nome il progetto) a cura della Corale Polifonica di Santa Maria Maggiore. Una performance musicale che vedrà la partecipazione di oltre trenta coristi che eseguiranno brani della tradizione natalizia, popolare e gospel, assieme a brani di musica classica, d’opera e gregoriani. L’evento vedrà la partecipazione, oltre che della Corale Polifonica di Santa Maria Maggiore, del Coro Res Musica di Roccasecca, diretto dal Maestro Marco Evangelista, del Soprano Sabrina Caprarella e del Tenore Don Antonio Ventulli. Al termine del concerto vi sarà una degustazione del tipico torrone grottese, accompagnato da altri dolci tipici della tradizione, presso il Castello d’Aquino. Il territorio di Grottaminarda ospita numerosi laboratori artigianali e punti vendita del delizioso dolce, i quali riempiono l’aria di effluvi profumati. Mandorle, miele, zucchero, albume d’uovo, ostie: un’armonia di semplici sapori si uniscono grazie alla sapienza artigianale dei maestri torronai, originando un dolce d’antica tradizione e più che mai apprezzato dai palati moderni. Conosciuto già presso i romani come “cupeta” il torrone è il simbolo per antonomasia dei giorni di festa, delle fiere e delle sagre paesane che animano i borghi dell’Irpinia; quello di Grottaminarda ha assunto nel tempo fama nazionale e internazionale. Preparato, in passato, con amorevole pazienza dai membri delle famiglie locali che utilizzavano quanto la natura e il luogo mettevano a loro disposizione, il torrone è diventato oggi un raffinato prodotto di alta pasticceria, proposto in squisite e originali varianti, che si accompagnano. Il progetto “Concerto di Natale” offre l’occasione, dunque, di abbinare l’ascolto dei canti e delle musiche natalizie alla degustazione dei sapori tipici delle terre dell’Ufita. Un’occasione da non perdere per abbinare gusto e sonorità del Natale. Gli eventi musicali, abbinati a deliziosi assaggi, il 26 dicembre presso il Santuario di Maria SS. di Carpignano con il concerto “Natale InCanto” a cura del Maestro Luigi Cogliano con la partecipazione del Coro della Parrocchia Maria SS. di Carpignano diretto da Tiziana Longobardi.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2017 - 17:53


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento