#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 09:23
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Concerto di Natale nella Chiesa di Santa Maria Maggiore a Grottaminarda

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Entra nel vivo la rassegna “Concerto di Natale”, voluta dal Comune di Grottaminarda e co-finanziata dalla Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014-2020. Il 23 dicembre, alle ore 20.00, presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore si terrà il “Concerto di Natale” (evento da cui prende il nome il progetto) a cura della Corale Polifonica di Santa Maria Maggiore. Una performance musicale che vedrà la partecipazione di oltre trenta coristi che eseguiranno brani della tradizione natalizia, popolare e gospel, assieme a brani di musica classica, d’opera e gregoriani. L’evento vedrà la partecipazione, oltre che della Corale Polifonica di Santa Maria Maggiore, del Coro Res Musica di Roccasecca, diretto dal Maestro Marco Evangelista, del Soprano Sabrina Caprarella e del Tenore Don Antonio Ventulli. Al termine del concerto vi sarà una degustazione del tipico torrone grottese, accompagnato da altri dolci tipici della tradizione, presso il Castello d’Aquino. Il territorio di Grottaminarda ospita numerosi laboratori artigianali e punti vendita del delizioso dolce, i quali riempiono l’aria di effluvi profumati. Mandorle, miele, zucchero, albume d’uovo, ostie: un’armonia di semplici sapori si uniscono grazie alla sapienza artigianale dei maestri torronai, originando un dolce d’antica tradizione e più che mai apprezzato dai palati moderni. Conosciuto già presso i romani come “cupeta” il torrone è il simbolo per antonomasia dei giorni di festa, delle fiere e delle sagre paesane che animano i borghi dell’Irpinia; quello di Grottaminarda ha assunto nel tempo fama nazionale e internazionale. Preparato, in passato, con amorevole pazienza dai membri delle famiglie locali che utilizzavano quanto la natura e il luogo mettevano a loro disposizione, il torrone è diventato oggi un raffinato prodotto di alta pasticceria, proposto in squisite e originali varianti, che si accompagnano. Il progetto “Concerto di Natale” offre l’occasione, dunque, di abbinare l’ascolto dei canti e delle musiche natalizie alla degustazione dei sapori tipici delle terre dell’Ufita. Un’occasione da non perdere per abbinare gusto e sonorità del Natale. Gli eventi musicali, abbinati a deliziosi assaggi, il 26 dicembre presso il Santuario di Maria SS. di Carpignano con il concerto “Natale InCanto” a cura del Maestro Luigi Cogliano con la partecipazione del Coro della Parrocchia Maria SS. di Carpignano diretto da Tiziana Longobardi.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Dicembre 2017 - 17:53

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie