Cronaca

Coi soldi del giro di prostituzione stavano scappando a Tenerife: arrestati

Condivid

 

Gestivano due case di appuntamenti a Castel Volturno  in cui costringevano donne dell’Est a prostituirsi. Per questo tre persone sono finite agli arresti su ordine del Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, che ha convalidato il fermo eseguito qualche giorno fa dai carabinieri della compagnia di Mondragone. Due degli indagati, l’italiano Mario Micera, dipendente della Napoletanagas, e la compagna russa Tatiana Zmeeva, la “centralinista”, ovvero colei che fissava gli incontri con i clienti per tariffe dai 40 ai 50 euro e pubblicizzava gli annunci hot sul sito “Bakekaincontri”, avevano gia’ prenotato due biglietti aerei di sola andata per Tenerife; sarebbero dovuti partire oggi, ma i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, guidati dal tenente Galizia, sono arrivati prima, sequestrando nel loro appartamento, oltre ai tagliandi per il volo, anche una somma molto alta, pari ad oltre 40mila euro in contanti, con tutta probabilita’ il provento dell’attivita’ illecita.
I due conviventi sono finiti in carcere mentre e’ stato posto ai domiciliari il terzo indagato, il pensionato Vincenzo Giuliano, che si occupava di prendere all’aeroporto di Capodichino le ragazze in arrivo dai Paesi dell’Est Europa, tutte ignare del destino cui andavano incontro, e accompagnarle a Castel Volturno, e poi fare il percorso inverso quando qualche ragazza tornava in patria. Giuliano, e’ emerso, riceveva in cambio prestazioni sessuali. Per la seconda volta in pochi mesi, i carabinieri si sono imbattuti nelle loro indagini nel sito “Bakekaincontri”; era accaduto ad ottobre scorso, quando era emerso un giro di prostituzione a Casagiove, nei pressi del capoluogo, in cui gli annunci venivano pubblicati proprio sul portale. Nell’inchiesta era rimasto coinvolto anche il nonno di Fortuna Loffredo, la bimba di 6 anni vittima di abusi e morta il 24 giugno del 2014 a Caivano dopo essere stata scaraventata giu’ dall’ottavo piano del palazzo dove abitava, nel Parco Iacp di Caivano.
Le case d’appuntamento erano a Castel Volturno, nel complesso Fontana Blu, in via del Mare, e in via delle Acacie, dove e’ avvenuto anche il sequestro dell’abitazione usata per la prostituzione; i carabinieri hanno sequestrato anche documenti con le tariffe adottate, altri in cui erano riportati i nomi dei vari clienti con l’importo speso. Un giro d’affari molto alto, su cui la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha iniziato a indagare nell’aprile di quest’anno, dopo la denuncia di una ragazza che era riuscita a scappare da una delle “case” di Castel Volturno per poi arrivare a Roma, dove una pattuglia dell’Arma l’ha soccorsa; la donna ha poi raccontato l’incubo di cui era stata vittima, indicando i nomi dei suoi “sfruttatori”.
Dagli accertamenti, compiuti attraverso pedinamenti, e’ emerso che Micera e la Zmeeva erano gli organizzatori del racket; il primo fungeva da autista delle ragazze e si occupava della gestione quotidiana delle case d’appuntamento; la compagna teneva i contatti con i clienti, procurando gli incontri e aggiornandoli con squilli sulle loro utenze circa l’arrivo di nuove ragazze e le loro caratteristiche fisiche. Riscuoteva, alla fine delle prestazione sessuali, il 50% dell’importo pattuito.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2017 - 20:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti nella Capitale

Roma Capitale ha pubblicato un nuovo maxi bando di concorso pubblico per l’assunzione a tempo… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 15:14

Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi legati alla carenza di personale”

Napoli – “Abbiamo lavorato all’ultimo respiro. Per le prestazioni urgenti e brevi, garantite entro 3… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 15:07

Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti: arrestato

Pomeriggio di tensione quello di ieri al Rione Traiano dove un 29enne napoletano con un… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 15:00

Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in 27 province

Un vasto giro di falsi certificati per operatori socio-sanitari (OSS) è stato smascherato dai Carabinieri… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 14:53

Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Casavatore - Incontri di Arte, Musica e Cultura”, voluta dal commissario straordinario dott. Giovanni Lucchese,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 14:46

Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle indennità

Napoli – La Procura della Repubblica di Napoli ha disposto la sospensione per 12 mesi… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 14:39