#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 06:23
12.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...

Cinema: 4840 i giurati del prossimo Giffoni Film Festival

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Saranno 4840 i giurati della 48esima edizione del Giffoni Film Festival – in programma dal 20 al 28 luglio 2018 Giffoni Valle Piana (SALERNO) – provenienti da 52 Paesi. Il direttore del Giffoni Experience, Claudio Gubitosi ha annunciato le tante novita’ che riguardano le procedure di ingresso e tanto altro per le giurie del Gff. Nel 2018, inoltre, prendera’ il via la trilogia che condurra’, nel 2020, al 50ennale. “Ci prepariamo a tre anni vissuti intensamente – ha spiegato il direttore Gubitosi – ricchi di progetti e attivita’ nuove. Abbiamo ascoltato tutte le sollecitazioni giunte dalle famiglie di ogni regione italiana. Arriveremo al 2020 pieni di serenita’, entusiasmo ed energia”. Le modalita’ di iscrizione saranno comunicate ufficialmente a partire dall’11 dicembre. Nell’edizione 2018 le giurie saranno composte da 4840 giurati, divisi in Elements +3 (dai 3 ai 5 anni), Elements +6 (dai 6 ai 9 anni), Elements +10 (da 10 ai 12 anni), Generator +13 (dai 13 ai 16 anni), Generator +16 (dai 16 ai 17 anni) e Generator +18 (18 anni in su). Saranno 400, invece, 50 in piu’ rispetto allo scorso anno, i componenti della sezione “Parental Experience”, spazio dedicato ai genitori che accompagneranno i propri figli al Festival, con un programma, un cinema e un progetto interamente pensato per loro. Comincia, inoltre, l’era dei Giurati Senior, perche’ come ha affermato Gubitosi “tutti i ragazzi che prendono parte a Giffoni per noi sono speciali”. La grande innovazione di questa edizione e’ una quota speciale di circa 1000 giurati distribuita tra le sezioni +6, +10, +13 e +16: saranno scelti solo tra coloro che non hanno mai partecipato al Festival, ed entreranno a far parte di diritto della giuria anche nel 2019 e 2020. Per le sezioni Elements + 6 ed Elements + 10 sara’ sufficiente proporre la propria candidatura, mentre per i Generator + 13 e Generator + 16, sara’ fondamentale per le famiglie impegnarsi a ospitare un coetaneo proveniente da una regione italiana o dall’estero per tutte e tre le edizioni, e a garantire la partecipazione dei propri figli per tutto il triennio. Novita’ anche per i ragazzi della sezione Masterclass. Saranno 400 i ragazzi selezionati per far parte delle 4 sezioni di approfondimento del Giffoni Film Festival, 100 per ogni categoria: Masterclass Classic, sezione storica riservata ai ragazzi che desiderano approfondire i temi di cinema, arte e cultura; Masterclass Talk, con workshop dedicati ai talenti piu’ vari; Masterclass Music, focalizzata sui protagonisti della grande musica italiana e internazionale; infine l’attesissima Masterclass Green, una sezione dedicata ai temi del mondo della natura, dell’ecologia e dell’ambiente.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2017 - 19:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento