Sono sul piede di guerra i cittadini della periferia Nord di Castellammare al confine con Pompei.Potrebbe interessarti
Portici, denunciato dal sindaco Cuomo: assolto Pino Grazioli
San Paolo Belsito, i ragazzi erano seguiti dal centro di salute mentale. I vicini: "una tragedia annunciata"
Blitz anti-droga a Napoli: in manette 2 spacciatori stranieri
Napoli, ladro ruba un paio di scarpe, messo in fuga dalla proprietaria: arrestato
Addirittura, come contentino, è stata decisa la realizzazione di un percorso pedonale di ben ottocento metri tra la stazione suddetta e quella di Moregine. Con molta probabilità, i consiglieri che hanno “concordato” tale soluzione dimenticano che la Circumvesuviana il più delle volte viene utilizzata da bambini e da anziani, che con la soppressione di Ponte Persica resteranno isolati nelle loro abitazioni.
È legittimo chiedersi, inoltre, il motivo della totale esclusione dal tavolo decisionale degli abitanti della zona, nonché dei rappresentanti del Comitato, nonostante le numerose richieste di incontro presentate di recente sia al Sindaco di Castellammare di Stabia sia al Sindaco di Pompei.
Tutto ciò, rappresenta, ancora una volta, l’emblema di una amministrazione sempre più lontana dalle problematiche dei cittadini stabiesi.
Vogliamo però accantonare le polemiche e chiedere, con assoluta urgenza, un incontro tra il nostro Comitato, l’Amministazione stabiese, quella pompeiana, i vertici dell’EAV ed i responsabili regionali, affinché possano essere messi sul piatto della bilancia anche e soprattutto gli interessi dei cittadini.”






