#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 13:53
20.5 C
Napoli
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, indagine “sull’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...

Castel Volturno, a caccia con mezzi non consentiti: 4 denunce

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Militari appartenenti alla Sezione Operativa Antibracconaggio di Roma, unitamente ai Carabinieri Forestali appartenenti alle Stazioni di Pietramelara e di Roccamonfina, hanno svolto in queste ore, nella fascia litoranea della provincia di Caserta, dei servizi di contrasto al bracconaggio, sorprendendo quattro persone dedite all’esercizio della caccia all’avifauna acquatica migratoria con l’utilizzo di mezzi non consentiti. In particolare sono state individuate le seguenti persone: A.G. di anni 53 da Napoli alla località Brezza del comune di Grazzanise; ed altre tre in comune di Castel Volturno: M.C. di anni 58 da Frignano (CE); G.C. di anni 60 da Parete (CE) e C.D. di anni 62 da Casal di Principe (CE). Tutti i soggetti sono stati sorpresi in atteggiamento di caccia all’interno di appostamenti fissi dislocati in prospicienza di bacini artificiali con l’utilizzo di richiami acustici a funzionamento elettromagnetico riproducenti i versi dell’avifauna acquatica migratoria da abbattere. A carico dei predetti soggetti si è proceduto al sequestro probatorio dei fucili da caccia, del relativo munizionamento, dei richiami acustici elettromagnetici e dell’avifauna abbattuta, nonché si è provveduto a deferirli all’Autorità Giudiziaria per aver integrato con le loro condotte il reato di esercizio di caccia con mezzi non consentiti. La fascia litoranea della provincia di Caserta è interessata in questo periodo autunnale da un’importante rotta migratoria. Infatti, gli uccelli migratori che nel periodo primaverile si sono portati nel nord Europa per riprodursi fanno in questo periodo ritorno in Africa per svernare in un’areale dal clima più mite. Gli ignari uccelli, che seguono la linea di costa tirrenica per giungere in Africa, attratti dagli specchi d’acqua artificiali appositamente creati, attrezzati con “stampi in plastica galleggianti”, riproducenti le fattezze della specie da abbattere, nonché ingannati dai versi della stessa specie emessi dai richiami acustici elettromagnetici, istintivamente si avvicinano ai loro simili in plastica, venendo facilmente abbattuti dai bracconieri che sono appostati a pochi metri da loro.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2017 - 15:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento